casa abitazione
casa abitazione
Enti locali

Abbattimento degli edifici abusivi: la Regione stanzia 95mila euro a favore dei Comuni

I criteri di priorità riguardano, come previsto anche dagli accordi sottoscritti con le Procure

Sono 95mila gli euro stanziati dalla Giunta regionale per il fondo di rotazione in favore dei Comuni per l'abbattimento degli edifici abusivi. I criteri di priorità per la concessione di anticipazioni, per interventi di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi di opere edilizie abusive, di nuova realizzazione o in ampliamento, riguardano, come previsto anche dagli accordi sottoscritti con le Procure: 1) Immobili di notevole impatto ambientale, costruiti su area demaniale o in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, storico-architettonico, archeologico, sismico, idrogeologico o da PAI o in area naturale protetta, dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive di demolizione, con precedenza a quelli di più rilevanti dimensioni; 2) Immobili non stabilmente abitati (seconde case, case di vacanza, ecc.) dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive, con precedenza a quelli oggetto di lottizzazione abusiva; 3) Immobili adibiti ad attività commerciali e industriali, dando priorità agli immobili oggetto di sentenze divenute definitive, con precedenza a quelli di più rilevanti dimensioni.
  • regione puglia
  • abuso edilizio
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Aperti i termini per la presentazione delle domande del Reddito di Dignità (ReD) Sarà possibile presentare le domande fino al 5 gennaio 2024
Prezzi alle stelle per l'olio extra vergine d'oliva Prezzi alle stelle per l'olio extra vergine d'oliva Sull’aumento dei prezzi pesano i risultati della scarsa raccolta all’estero
Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale Libero accesso facoltà sanitarie: Pdl supera l’esame in III Commissione Regionale La nota dei consiglieri di Con Emiliano, Giuseppe Tupputi (capogruppo), Stefano Lacatena, Alessandro Leoci
Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Intesa Coldiretti Puglia e AVIS Puglia: al via la campagna ‘Buon Cibo fa Buon Sangue’ Attualmente sono quasi 80mila le donazioni di sangue in Puglia che vanno implementate
Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Medici e dirigenti sanitari della Asl Bt aderiscono allo sciopero del 5 Dicembre Federazione CIMO Fesmed e ANAAO Assomed: "Chiediamo rispetto per la nostra professione e per il nostro lavoro"
Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Andria ed il suo nuovo "Ospedale di carta" Intervento del consigliere comunale indipendente Nicola Civita e dei colleghi del M5S Andria, Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Sanità: Finanziati progetti per oltre 200 mln di euro. Si lavora per avviare la cantierizzazione del Nuovo Ospedale di Andria Parere positivo dal Ministero al documento programmatorio per il rinnovo delle strutture ospedaliere
Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Regione: nuovi stanziamenti di fondi in tema sanitario Lo ha deciso la giunta nella seduta di ieri pomeriggio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.