abbandono di rifiuti in via Annunziata
abbandono di rifiuti in via Annunziata
Vita di città

Abbandono rifiuti: in arrivo l'ordinanza che triplica le sanzioni, da 117 a 500 euro

Lopetuso. "Episodi non più tollerabili"

Salgono a 500 euro, in misura fissa, le sanzioni per gli utenti che non effettuano la raccolta differenziata ed insozzano le periferie della città abbandonando i rifiuti lungo le strade.

La sanzione pecuniaria dunque quasi si triplica rispetto ai 177 euro attuali, e verrà applicata – come stabilisce la delibera di Giunta numero 155 del 13 ottobre scorso – per "tutti i casi di abbandono o di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo ad opera di qualsivoglia soggetto".
La relativa ordinanza sindacale che, in esecuzione della delibera, permetterà al Corpo di Polizia Locale di elevare le contravvenzioni secondo i nuovi importi, è in via di adozione.

"Con questa misura - spiega l'assessore all'Ambiente, avv. Michele Lopetuso – vogliamo rendere più efficace la nostra azione per sanzionare queste condotte incivili che attentano alle condizioni di vivibilità degli ambienti urbani. L'abbandono di questi rifiuti nelle campagne, e lungo le strade comunali di periferia, non è più tollerabile, causa il degrado urbano e dell'igiene pubblica. La condotta incivile e selvaggia di questi barbari provoca così danni e costi a tutti coloro che, invece, effettuano la raccolta differenziata secondo i canoni più corretti".
  • Rifiuti
  • michele lopetuso
Altri contenuti a tema
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento Discariche nella BAT: il PD contrario all'ampiamento La nota integrale di alcuni esponenti dem
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.