Violenza Donne
Violenza Donne
Convegni

25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne

Iniziativa di sensibilizzazione in programma nella sala consiliare dei Comune

Il 25 Novembre le Nazioni Unite, l'Italia e il mondo intero commemorano la giornata internazionale contro la violenza sulle donne proponendo iniziative atte a sensibilizzare le donne, ma allo stesso tempo gli uomini, su questa tematica.

Nella stessa data, presso la sala consiliare del Comune di Andria alle ore 17,00, saranno rappresentate, dalla Compagnia teatrale "Banco di stelle" dell'I.I.S.S. Colasanto di Andria, scenette dal titolo "Franca Viola", "L'amore rubato" e "Mary", dirette dalla prof.ssa Gemma De Chirico.

Interverranno come relatori il dirigente del pronto soccorso, Teresa Saccotelli, un funzionario commissariato della polizia di stato di Andria, il pubblico ministero Simona Merra, il dirigente dei servizi sociali Ottavia Matera, la presidente del Centro Italiano Femminile Porzia Quagliarella, la psicologa del consultorio Asl Bat Egle Alfarano, l'assistente sociale Lucrezia Cavaliere e infine la presidente del centro antiviolenza Patrizia Lomuscio.

L'iniziativa è stata organizzata dall'associazione FIDAPA con l'assessorato alla Pubblica Istruzione, l'associazione ANMI, il CIF, l'I.I.S.S. "G. Colasanto", il Lions Club Costanza d'Aragona di Andria e l'UNESCO.

L'obiettivo dell'incontro è quello di sensibilizzare tutti a tale problematica, in modo tale da cercare di smuovere le coscienze di una società che spesso si comporta in maniera superficiale nei confronti della grave questione che riguarda la violenza sulle donne.

Un argomento di cui può sembrare se ne parli tanto, ma in realtà quel che si dice in merito non è mai abbastanza!
  • violenza sulle donne
  • centro antiviolenza riscoprirsi
Altri contenuti a tema
Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Trame di Parità – Letture e Dialoghi su Genere e Generazioni: ospite Pasquale Guadagno Autore del libro e del progetto “Figli di nessuno”, dedicato a chi, come lui, ha perso la madre per femminicidio
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.