hub vaccinale di San Valentino
hub vaccinale di San Valentino
Attualità

1325 le dosi somministrate oggi all'hub vaccinale di San Valentino

Tantissime le persone che hanno partecipato all'Open day adulti senza prenotazione ad Andria

Ben 1325 sono state le dosi somministrate questa mattina, sabato 15 gennaio all'hub vaccinale di San Valentino. Una lunga fila di persone si è sottoposta infatti alla vaccinazione, per l'Open day adulti senza prenotazione svoltosi ad Andria.

Ed ottima è stata la partecipazione dei giovani di età compresa tra i 12 e i 19 anni ieri all'open day di Trani per l'iniziativa "La notte è giovane": in 301 hanno ricevuto il vaccino, tra prime e terze dosi. Oggi si replica a Barletta e Margherita di Savoia dalle ore 20 alle 24.

Domani, domenica 16 gennaio, si terranno invece open day pediatrici per bambini tra i 5 e gli 11 anni ad Andria, Bisceglie, Margherita, Trani e Canosa. Intanto i dati sulla vaccinazione dei più piccoli nella Bat fanno registrare un 38% di vaccinati con la prima dose, pari a 9618 bambini. In 555 hanno già ricevuto anche la seconda dose.

Complessivamente sono state 4mila le somministrazioni effettuate ieri in tutta la Puglia durante la prima notte di vaccinazione dedicata alla fascia 12-19 anni. L'iniziativa "La notte è giovane" prosegue oggi e domani, dalle ore 20 a mezzanotte in 34 hub pugliesi.

Le prenotazioni sono ancora aperte e si possono effettuare mediante il sito http://lapugliativaccina.regione.puglia.it/, presso i CUP e i FarmaCup da parte dei genitori, tutori, affidatari dei minori, indicando di scaricare contestualmente la modulistica da compilare e consegnare ai punti vaccinali

Per la fascia 12-19 anni in Puglia i dati sono:
84% ha ricevuto almeno una dose (+3,4% della media nazionale)
77% ha ricevuto la seconda dose (+5,1% della media nazionale)
12% ha ricevuto la terza dose/richiamo (+1,9% della media nazionale)
La Puglia è sempre in testa alla classifica nazionale per la vaccinazione della fascia 5-11 anni, con il 37,5%, 16,4 punti sopra la media nazionale.
Per quanto riguarda la popolazione pugliese over12, il 53% ha già ottenuto la terza dose o richiamo.
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.