
Cultura e spettacoli
Tredici storie di donne, tredici vissuti femminili ed uno scorcio meridionale
mercoledì 29 maggio 2013
Ore Diciannove Ingresso libero
Via Vaglio 10/12 - Andria
Mercoledì 29 maggio, alle ore 19:00 presso Amicodivino, in via Vaglio 10, si terrà la presentazione del libro Tredici storie per tredici donne, a cura della Libreria Guglielmi e dell'associazione InThePending.
L'opera racconta di Peppinella ed Emma, così giovani e sole, le fragili Anna e Simona in lotta per la vita, la volitiva e inquieta Angelina, la sensuale Jacqueline, le amareggiate e rassegnate Carla e Francesca, la burbera popolana Maria: sono alcuni dei volti e delle storie di donne che Giulia Basile racconta con lirismo e ironia in quest'opera, riuscendo a tracciare la geografia dell'animo femminile in tutta la sua complessità.
Le storie di Giulia Basile sono come istantanee dal sapore agrodolce; anche se diverse per indole e generazione, le sue protagoniste sono tutte donne accomunate dalle difficoltà quotidiane, dalla grandezza delle loro aspirazioni, dalla capacità di trovare in se stesse le risposte agli interrogativi della propria esistenza.
L'incontro con l'autrice sarà moderato dall'avv. Gigi Brandonisio. Tutta la cittadinanza è invitata.
L'opera racconta di Peppinella ed Emma, così giovani e sole, le fragili Anna e Simona in lotta per la vita, la volitiva e inquieta Angelina, la sensuale Jacqueline, le amareggiate e rassegnate Carla e Francesca, la burbera popolana Maria: sono alcuni dei volti e delle storie di donne che Giulia Basile racconta con lirismo e ironia in quest'opera, riuscendo a tracciare la geografia dell'animo femminile in tutta la sua complessità.
Le storie di Giulia Basile sono come istantanee dal sapore agrodolce; anche se diverse per indole e generazione, le sue protagoniste sono tutte donne accomunate dalle difficoltà quotidiane, dalla grandezza delle loro aspirazioni, dalla capacità di trovare in se stesse le risposte agli interrogativi della propria esistenza.
L'incontro con l'autrice sarà moderato dall'avv. Gigi Brandonisio. Tutta la cittadinanza è invitata.