.jpg)
Fiere, mercatini e sagre
“Tartufando… Degustazioni Intrecciate”
domenica 28 settembre 2014
piazza Duomo
L'iniziativa si propone di diffondere la presenza nel territorio dell'Alta Murgia di due varietà di tartufo: il "bianchetto" e lo "scorzone nero", ma anche valorizzare il centro storico andriese e rievocare uno dei più antichi mestieri. La serata avrà inizio alle 19:00 con "L'Arte dell'Intreccio", una rievocazione ed esposizione di manufatti intrecciati realizzati con materiali tipici del territorio, come rametti d'ulivo e canna, unitamente ad una mostra fotografica e pittorica a tema. Per gli appassionati di storia e tradizioni locali invece, ci sarà una visita guidata del centro storico andriese finalizzata alla riscoperta degli stemmi nobiliari e dei mascheroni presenti sui portali e portoni di accesso a palazzi ed abitazioni, denominata "Gli Stemmi Nobiliari e le Maschere Apotropaiche".
A seguire, dalle ore 20.30, il percorso di degustazione "Tartufando" che esalterà il sapore inconfondibile del pregiato prodotto tipico murgiano: il tartufo. Sarà possibile allietare i palati con antipasti, primi e panino fino al gelato, il tutto accompagnato dall'ottimo vino locale. Dalle 21:00 musica e divertimento con i "Too Black", un gruppo che nasce ispirandosi alla Soul Music ma che esplora anche altri spazi e generi musicali.
A seguire, dalle ore 20.30, il percorso di degustazione "Tartufando" che esalterà il sapore inconfondibile del pregiato prodotto tipico murgiano: il tartufo. Sarà possibile allietare i palati con antipasti, primi e panino fino al gelato, il tutto accompagnato dall'ottimo vino locale. Dalle 21:00 musica e divertimento con i "Too Black", un gruppo che nasce ispirandosi alla Soul Music ma che esplora anche altri spazi e generi musicali.