
Scuola, Lavoro e Formazione
“Taglia, cuci, incolla, monta”: al via la mostra di Design di abbigliamento
mercoledì 5 giugno 2013
nove e trenta Ingresso gratuito
Chalet della Villa Comunale - P.zza Plebiscito Trani
Corsi, progetti, formazione e innovazione: è l'obiettivo di "Taglia, Cuci, Incolla, Monta", la mostra conclusiva di "design di abbigliamento per cinema" ideata dall'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Sergio Cosmai" sede di Trani. La grande scuola biscegliese, infatti, può contare su ben quattro sedi di cui due nella Città di Trani e l'evento finale del percorso formativo, attivato grazie ai fondi rivenienti dai PON, si terrà mercoledì 5 giugno 2013 a partire dalle ore 9,30 nello chalet della Villa Comunale proprio di Trani.
Quattro i corsi che hanno interagito ed interamente realizzati con il supporto dei Finanziamenti europei vinti con il Programma Operativo Nazionale dall'istituto: per l'obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale", l'azione F2 ha permesso la costruzione di tre moduli tra cui Scrittura creativa, l'abito in scena e la prova del cortometraggio. Per l'obiettivo C, invece, "Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani", l'azione C5 ha previsto un tirocinio, in fase di svolgimento, proprio dal titolo Design dell'abbigliamento per cinema e audiovisivi in una nota azienda minervinese.
I ragazzi sono stati condotti in un percorso di coesione e unitarietà dal coordinamento d'istituto per finalizzare tutti i corsi alla realizzazione di un unico prodotto finale al servizio di studenti e cittadini. Un percorso formativo che prevedesse tutte le fasi di realizzazione all'interno di un contesto cinematografico od audiovisivo. Ed allora gioielli, vestiti, testi nonché riprese e montaggio per realizzare un cortometraggio finale. Tutto all'interno dell'istituto con i macchinari presenti all'interno dell'ex Bovio di Trani nelle due sedi presenti in Piazza Plebiscito e Via Stendardi.
Quattro i corsi che hanno interagito ed interamente realizzati con il supporto dei Finanziamenti europei vinti con il Programma Operativo Nazionale dall'istituto: per l'obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale", l'azione F2 ha permesso la costruzione di tre moduli tra cui Scrittura creativa, l'abito in scena e la prova del cortometraggio. Per l'obiettivo C, invece, "Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani", l'azione C5 ha previsto un tirocinio, in fase di svolgimento, proprio dal titolo Design dell'abbigliamento per cinema e audiovisivi in una nota azienda minervinese.
I ragazzi sono stati condotti in un percorso di coesione e unitarietà dal coordinamento d'istituto per finalizzare tutti i corsi alla realizzazione di un unico prodotto finale al servizio di studenti e cittadini. Un percorso formativo che prevedesse tutte le fasi di realizzazione all'interno di un contesto cinematografico od audiovisivo. Ed allora gioielli, vestiti, testi nonché riprese e montaggio per realizzare un cortometraggio finale. Tutto all'interno dell'istituto con i macchinari presenti all'interno dell'ex Bovio di Trani nelle due sedi presenti in Piazza Plebiscito e Via Stendardi.