.jpg)
Musica
Senza Orario Senza Bandiera
martedì 18 marzo 2014
20:30
Asincrono Associazione Culturale in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura di Andria porterà in scena lo spettacolo musicale Senza Orario Senza Bandiera, presso l'auditorium dell'istituto "G. Colasanto". Si tratta del primo progetto made in Asincrono, nato da un'idea di Saverio Zagaria a cui hanno lavorato Micaela di Trani, Rossana Cannone e Damiana Civita. Un viaggio che racconta la formazione e la maturità della scuola genovese dei cantautori, fino alla novità psichedelica rappresentata dai New Trolls. Ad esibirsi i cantanti Savio Vurchio, Marco Carella, Simone Coratella, Andrea Posa, Nikka Di Cosola, Giusi Patruno, Raffaella Leonetti, Valeria Mosca, Marisa Lotito; i musicisti Fabiano Cirulli (chitarre), Claudio Suriano (chitarre), Domenico Cartago (tastiere), Pako Baldassarre (sax contralto), Ruggiero Bruno (basso), Michele Ciavarella(percussioni), Mimmo Campanale (drums). Lo spettacolo sarà accompagnato dalle voci narranti Rossana Cannone e Damiana Civita.
Il viaggio in senza orario senza bandiera parte dal 1958, anno in cui vince Sanremo Nel Blu dipinto di Blu che decreta la nascita del cantautore. E' proprio da qui che l'ambientazione del viaggio si sposta e si concretizza in una città cosmopolita e senza tempo, Genova, che vede la nascita e la fioritura della bellezza della musica e dei suoi poeti.
Gli inviti sono disponibili presso la libreria Mondadori di Andria, in via Bologna, 1.
Il viaggio in senza orario senza bandiera parte dal 1958, anno in cui vince Sanremo Nel Blu dipinto di Blu che decreta la nascita del cantautore. E' proprio da qui che l'ambientazione del viaggio si sposta e si concretizza in una città cosmopolita e senza tempo, Genova, che vede la nascita e la fioritura della bellezza della musica e dei suoi poeti.
Gli inviti sono disponibili presso la libreria Mondadori di Andria, in via Bologna, 1.