​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta
​Ciappetta-Camaggio: una fogna a cielo aperto fra Trani e Barletta
Convegni

"Malacque - La depurazione nella Bat"

giovedì 27 marzo 2014
Diciannove e trenta
Via Sant'Angelo dei Meli Andria
Dal dossier sulla depurazione di Legambiente Puglia e dall'ultimo report di Goletta Verde emergono dati preoccupanti per quel che riguarda la depurazione nella provincia di Barletta Andria Trani. In particolare vi sono tre punti fortemente inquinati lungo la costa della Sesta Provincia pugliese, nonché l'83% di irregolarità nel refluo in ingresso nei depuratori, e per finire impianti sotto sequestro dell'autorità giudiziaria.

Di questo problema se ne discuterà durante la tavola rotonda "Malacque - La depurazione nella Bat", giovedì 27 marzo alle ore 19,30 nell'Officina San Domenico di Andria con le massime cariche regionali di Legambiente e le autorità politiche ed amministrative comunali e provinciali. Sul tema, infatti, La Nuova Ecologia, il periodico mensile di Legambiente, ha dedicato il numero di marzo: un numero speciale, sviluppato a partire dal sommario di Nicola Cicciarelli, giovane giornalista andriese, vincitore del concorso "direttore per un mese", lanciato sei mesi fa dalla rivista ambientalista.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.