
Convegni
"Liscio come l'Olio"
domenica 6 dicembre 2015
Inizio convegno ore 16.30
Masseria Terre di Traiano, contrada Torre di Bocca - Andria
"Liscio come l'olio" sarà il convegno con il quale la masseria Terre di Traiano e il Museo dell'Olio di Andria chiameranno a raccolta gli operatori della filiera olivicola, dai piccoli imprenditori agricoli ai consumatori, sul tema della tutela dell'olio extravergine di oliva. L'appuntamento è fissato per domenica 6 dicembre, dalle 10.30, nelle sale della masseria in contrada Torre di Bocca ad Andria. L'evento è organizzato in partnership con il GAL "Le Città di Castel del Monte" di Andria, in concomitanza con "Frantoi Aperti", iniziativa della Strada dell'Olio extravergine Castel del Monte giunta alla quattordicesima edizione con degustazioni a partire dalle 9.30.
Un parterre di autorevoli relatori affronterà il tema, spinoso e a tratti controverso, sia dal lato della valorizzazione del prodotto, attraverso la conoscenza delle sue peculiarità, sia da quello della repressione delle frodi commerciali e delle sofisticazioni alimentari, che inquinano il mercato e costituiscono fonte di pericolo per la salute del consumatore.
Ne discuteranno: Maria Lisa Clodoveo, ricercatrice del dipartimento di Scienze tecnologiche e alimentari dell'ateneo barese; Franco Contò, presidente del Consorzio di Tutela dell'Olio extravergine di oliva DOP Terra di Bari e docente presso l'università di Foggia; Giacomo Corcella, funzionario dell'ICQRF Italia Sud-Est - Ufficio di Bari; Paolo De Leonardis, direttore del Gal Le Città di Castel del Monte; Nicola Giorgino, sindaco di Andria; Silvio Lattanzio, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Andria; Donato Rossi, presidente Confagricoltura Puglia e il prof. Ugo Rovigatti, associato di Biologia molecolare dell'università di Firenze.
Un parterre di autorevoli relatori affronterà il tema, spinoso e a tratti controverso, sia dal lato della valorizzazione del prodotto, attraverso la conoscenza delle sue peculiarità, sia da quello della repressione delle frodi commerciali e delle sofisticazioni alimentari, che inquinano il mercato e costituiscono fonte di pericolo per la salute del consumatore.
Ne discuteranno: Maria Lisa Clodoveo, ricercatrice del dipartimento di Scienze tecnologiche e alimentari dell'ateneo barese; Franco Contò, presidente del Consorzio di Tutela dell'Olio extravergine di oliva DOP Terra di Bari e docente presso l'università di Foggia; Giacomo Corcella, funzionario dell'ICQRF Italia Sud-Est - Ufficio di Bari; Paolo De Leonardis, direttore del Gal Le Città di Castel del Monte; Nicola Giorgino, sindaco di Andria; Silvio Lattanzio, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Andria; Donato Rossi, presidente Confagricoltura Puglia e il prof. Ugo Rovigatti, associato di Biologia molecolare dell'università di Firenze.