
Fiere, mercatini e sagre
La Magia di Natale con i suoi Mercatini
domenica 13 dicembre 2015 fino a mercoledì 23 dicembre
Piazza Catuma - Andria
Dal 13 al 23 dicembre in piazza Vittorio Emanuele (già Catuma) saranno allestiti i mercatini di Natale. Un'emozione che è possibile ritrovare in una tradizione tipica del nord Europa, punto di incontro per scoprire ed ammirare oggetti di artigianato, decorazioni, leccornie, prodotti tipici di quei posti senza tralasciare quelle che sono le tradizioni locali del nostro territorio. Un luogo dove ritrovare suggestioni, emozioni, ma anche significati e ricordi legati ad un momento dell'anno che ha un valore particolare, e si carica anche grazie all'atmosfera che si respira di un forte simbolismo. Un momento da vivere, magari sotto una lieve nevicata tra caldarroste e vin brulè. Destinatario dell'evento è il pubblico in generale. Di seguito si riporta, in dettaglio il calendario delle attività:
- Dal 13 al 23 dicembre 20 casette in legno in stile prettamente tirolesi con mis. 3X3 mt. saranno adeguatamente allestite con decorazioni natalizie e posizionate tutte intorno alla piazza al centro della quale vi sarà un enorme albero di Natale. Le casette potranno essere utilizzate direttamente da tutti coloro che vorranno esporre artigianato, degustazioni di prodotti locali (vino, olio, dolci natalizi, panettoni artigianali etc…), decorazioni natalizie, presepi e tanto altro ancora. Un palco scenico di mis. 6X8 mt. dotato di audio, luci e maxischermo, posizionato in piazza per tutta la durata dell'evento ospiterà vari artisti, cori di gospel, animazione, senza tralasciare parrocchie e scuole che potranno usufruirne per canti e cori ad opera di bambini e non solo. Durante i 10 giorni la piazza sarà arricchita inoltre da figure itineranti di nataline (che distribuiranno caramelle e cioccolatini), figure della Walt Disney, artisti di strada (trampoliere e mangiafuoco), trucca bimbi, scultori di palloncini, cantastorie di Natale, teatrino dei burattini, BABBOband di 5/7 elementi che suoneranno divertenti melodie tipiche natalizie e il duo di Zampognari in modo tale che i cittadini, girando anche per le vie del centro storico e per i negozi, potranno contemporaneamente gustare dell'ottima musica ed entrare a pieno nella singolare atmosfera del periodo. Tale evento sarà pubblicizzato attraverso il sito nazionale "I MERCATINI DI NATALE IN ITALIA", questo non potrà che beneficiare e creare un grande flusso di turismo in città città.
- Domenica 20 dicembre (sempre in piazza), ci sarà la giornata mondiale dedicata alla solidarietà con concerto musicale a cura della "CONTRORCHESTRAbigband" con il Maestro Vito De Santis e degustazioni varie (alle quali si può accedere tramite un ticket) e il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni Onlus presenti. Babbo Natale, sul suo trono, in una casetta accuratamente allestita, accoglierà tutti i bambini con le relative letterine pronto ad ascoltare le loro richieste e a concedere le fotografie.
- Mercoledì 23 dicembre ore 21,00 "GRAN CONCERTO DI NATALE", serata di gala presentata da Sabino Matera e dalla cantante Luciana Negroponte con la sua band Blackbridge Soul's Truth diretta dal maestro Mario Petrosillo e con la partecipazione straordinaria del cantante Mario Rosini, comprenderà, oltre all'esecuzione dei tradizionali classici natalizi riarrangiati in chiave moderna, anche di cori gospel. Visita finale dei mercatini con saluti e ringraziamenti.
- Dal 13 al 23 dicembre 20 casette in legno in stile prettamente tirolesi con mis. 3X3 mt. saranno adeguatamente allestite con decorazioni natalizie e posizionate tutte intorno alla piazza al centro della quale vi sarà un enorme albero di Natale. Le casette potranno essere utilizzate direttamente da tutti coloro che vorranno esporre artigianato, degustazioni di prodotti locali (vino, olio, dolci natalizi, panettoni artigianali etc…), decorazioni natalizie, presepi e tanto altro ancora. Un palco scenico di mis. 6X8 mt. dotato di audio, luci e maxischermo, posizionato in piazza per tutta la durata dell'evento ospiterà vari artisti, cori di gospel, animazione, senza tralasciare parrocchie e scuole che potranno usufruirne per canti e cori ad opera di bambini e non solo. Durante i 10 giorni la piazza sarà arricchita inoltre da figure itineranti di nataline (che distribuiranno caramelle e cioccolatini), figure della Walt Disney, artisti di strada (trampoliere e mangiafuoco), trucca bimbi, scultori di palloncini, cantastorie di Natale, teatrino dei burattini, BABBOband di 5/7 elementi che suoneranno divertenti melodie tipiche natalizie e il duo di Zampognari in modo tale che i cittadini, girando anche per le vie del centro storico e per i negozi, potranno contemporaneamente gustare dell'ottima musica ed entrare a pieno nella singolare atmosfera del periodo. Tale evento sarà pubblicizzato attraverso il sito nazionale "I MERCATINI DI NATALE IN ITALIA", questo non potrà che beneficiare e creare un grande flusso di turismo in città città.
- Domenica 20 dicembre (sempre in piazza), ci sarà la giornata mondiale dedicata alla solidarietà con concerto musicale a cura della "CONTRORCHESTRAbigband" con il Maestro Vito De Santis e degustazioni varie (alle quali si può accedere tramite un ticket) e il cui ricavato sarà devoluto alle associazioni Onlus presenti. Babbo Natale, sul suo trono, in una casetta accuratamente allestita, accoglierà tutti i bambini con le relative letterine pronto ad ascoltare le loro richieste e a concedere le fotografie.
- Mercoledì 23 dicembre ore 21,00 "GRAN CONCERTO DI NATALE", serata di gala presentata da Sabino Matera e dalla cantante Luciana Negroponte con la sua band Blackbridge Soul's Truth diretta dal maestro Mario Petrosillo e con la partecipazione straordinaria del cantante Mario Rosini, comprenderà, oltre all'esecuzione dei tradizionali classici natalizi riarrangiati in chiave moderna, anche di cori gospel. Visita finale dei mercatini con saluti e ringraziamenti.