
Associazioni
L'importanza della filosofia: se ne discute presso la Biblioteca Comunale
giovedì 5 dicembre 2013
Ore Diciotto e trenta Ingresso libero
Biblioteca Comunale, piazza Sant'Agostino
Epicuro, a proposito della filosofia, diceva: «Non fare filosofia per scherzo, ma sul serio; perché non abbiamo bisogno di apparire sani ma piuttosto di esserlo veramente». Giovedì 5 dicembre alle ore 18:30, l'Associazione Giovane Libertà, in collaborazione con il Liceo Scientifico "R. Nuzzi" e con il patrocinio della Città di Andria e della Provincia Bat, organizza presso la Biblioteca Comunale "G.Ceci", una tavola rotonda proprio su questo tema, dal titolo: L'importanza della Filosofia.
Dopo i saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, dell'assessore alla cultura, avv. Antonio Nespoli, del Presidente della Provincia Bat, dott. Francesco Ventola, e del Preside del liceo scientifico "R. Nuzzi", prof. Michelangelo Filannino, interverranno i docenti di filosofia del liceo prof. Leonardo Fasciano, prof. Sabino Gallo, prof.ssa Angela Orciuolo e prof. Michele Palumbo. Introdurrà i lavori il dott. Giacomo D'Amore, vicepresidente dell'Associazione "Giovane Libertà", modererà Gianluca Tucci, Presidente dell'associazione.
Tutti gli interessati possono partecipare.
Dopo i saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, dell'assessore alla cultura, avv. Antonio Nespoli, del Presidente della Provincia Bat, dott. Francesco Ventola, e del Preside del liceo scientifico "R. Nuzzi", prof. Michelangelo Filannino, interverranno i docenti di filosofia del liceo prof. Leonardo Fasciano, prof. Sabino Gallo, prof.ssa Angela Orciuolo e prof. Michele Palumbo. Introdurrà i lavori il dott. Giacomo D'Amore, vicepresidente dell'Associazione "Giovane Libertà", modererà Gianluca Tucci, Presidente dell'associazione.
Tutti gli interessati possono partecipare.