filosofia
filosofia
Associazioni

L'importanza della filosofia: se ne discute presso la Biblioteca Comunale

giovedì 5 dicembre 2013
Ore Diciotto e trenta Ingresso libero
Biblioteca Comunale, piazza Sant'Agostino
Epicuro, a proposito della filosofia, diceva: «Non fare filosofia per scherzo, ma sul serio; perché non abbiamo bisogno di apparire sani ma piuttosto di esserlo veramente». Giovedì 5 dicembre alle ore 18:30, l'Associazione Giovane Libertà, in collaborazione con il Liceo Scientifico "R. Nuzzi" e con il patrocinio della Città di Andria e della Provincia Bat, organizza presso la Biblioteca Comunale "G.Ceci", una tavola rotonda proprio su questo tema, dal titolo: L'importanza della Filosofia.

Dopo i saluti del Sindaco di Andria, avv. Nicola Giorgino, dell'assessore alla cultura, avv. Antonio Nespoli, del Presidente della Provincia Bat, dott. Francesco Ventola, e del Preside del liceo scientifico "R. Nuzzi", prof. Michelangelo Filannino, interverranno i docenti di filosofia del liceo prof. Leonardo Fasciano, prof. Sabino Gallo, prof.ssa Angela Orciuolo e prof. Michele Palumbo. Introdurrà i lavori il dott. Giacomo D'Amore, vicepresidente dell'Associazione "Giovane Libertà", modererà Gianluca Tucci, Presidente dell'associazione.

Tutti gli interessati possono partecipare.
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • biblioteca comunale andria
  • associazione giovane libertà
Altri contenuti a tema
Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Piano Triennale delle Opere Pubbliche: ecco i provvedimenti che cambieranno il volto di Andria Centrosinistra: «Con il consiglio comunale del 28 agosto, interventi su viabilità, rigenerazione urbana, impianti sportivi e contenitori culturali»
Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", orari di apertura per il mese di agosto Da settembre riprenderanno gli orari consueti
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Il Club dello Zero: un’esperienza significativamente educativa al Liceo “Riccardo Nuzzi” di Andria Un'opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall'azione del compianto prof. Michele Palumbo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.