malattie rare,
malattie rare,
Sociale

Informazioni ed iniziative per la "Giornata Mondiale delle Malattie Rare"

sabato 1 marzo 2014
Ore Nove
Viale Crispi, Andria
Sabato primo marzo, dalle ore 09:00 alle ore 13:00, in viale Crispi sarà allestito uno stand informativo con annessa divulgazione di materiale, al fine di estendere le conoscenze e le informazioni sulle malattie rare, in concomitanza con la "Giornata Mondiale delle Malattie Rare" che ricorre, invece, il giorno 28 febbraio.

L'iniziativa è a cura dell''A.I.M.N.R. - Puglia (Associazione Italiana Malattie Neurologiche Rare), confederata UNIAMO (Federazione Italiana malattie rare) con la collaborazione della Provincia Andria-Barletta-Trani, della ASL BAT, delle associazioni di volontariato e cooperative della provincia Bat e Bari. L'evento si terrà anche a Trani, Canosa, Minervino Murge, Spinazzola, Barletta e Corato.

Perchè conoscere è anche iniziare ad amare il prossimo.
  • giornata mondiale delle malattie rare
Altri contenuti a tema
Giornata Mondiale delle Malattie Rare: il Palazzo di città di Andria si illumina con i colori blu, viola e verde Giornata Mondiale delle Malattie Rare: il Palazzo di città di Andria si illumina con i colori blu, viola e verde La forza e la speranza di Noemi
In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» In tanti ricordano Giorgia Di Muro: «La bambina dagli occhi di vetro» Angela Cicciopastore: "Lei che mi ha fatto il regalo di essere la sua mamma". La Santa Messa celebrata dal Vescovo Mansi
Da Andria a Celle di San Vito in bicicletta per la ricerca e il diritto alle cure Da Andria a Celle di San Vito in bicicletta per la ricerca e il diritto alle cure Ciclisti in viaggio per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla Sindrome di Cornelia de Lange
“Impresa sociale: conoscere l’aspetto legislativo, teorico-pratico, psicologico, sociale e della sostenibilità” “Impresa sociale: conoscere l’aspetto legislativo, teorico-pratico, psicologico, sociale e della sostenibilità” Venerdì 20 settembre e sabato 21 settembre all'IC Jannuzzi-Mons. Di Donna
I giovani e le malattie rare, se ne parla al Nuzzi I giovani e le malattie rare, se ne parla al Nuzzi Venerdì 16 marzo 2018  alle ore 17 a cura dell'AIMNR
Malattie rare: due convegni organizzati dall'AIMNR e la FIDAPA di Andria Malattie rare: due convegni organizzati dall'AIMNR e la FIDAPA di Andria Lo slogan quest'anno è "Show your Rare Show you care" - "Mostra che ci sei, al fianco di chi è raro"
Oltre 15 mila persone colpite in Puglia dalle malattie rare Oltre 15 mila persone colpite in Puglia dalle malattie rare Maggiormente colpiti i bambini sino ai 15 anni di età e gli adulti sino ai 40/45 anni di età
IX Giornata delle Malattie Rare: incontro a Palazzo di Città IX Giornata delle Malattie Rare: incontro a Palazzo di Città Si terrà sabato 27 alle ore 9 in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.