
Istituzionale
Inaugurazione del nuovo look di Largo Grotte
mercoledì 4 dicembre 2013
Diciotto e trenta
Largo Grotte, 76123 Andria (BT)
Sarà inaugurata ufficialmente il 4 dicembre, alle 18.30, la struttura comunale realizzata a Largo Grotte con aree a verde, uffici pubblici, spazi di aggregazione. Insieme al Sindaco, avv. Nicola Giorgino, ci saranno: la vice Presidente della giunta regionale, prof.ssa Angela Barbanente; l'assessore all'Urbanistica di Andria, geom. Luigi Di Noia; il progettista delle opere, arch. Francesco Brudaglio e l'ing. Riccardo Ruotolo, cultore di storia locale, che ricostruirà l'assetto urbanistico della zona dal 1950 in poi.
I lavori hanno dotato l'area di quei servizi di cui è stata per decenni carente e sono consistiti nella realizzazione di tre spazi con funzioni diverse: accedendo alla piazza da via Porta Nuova il primo è uno spazio verde, completamente utilizzato come giardino pubblico, con fondo erboso, alberi ad alto fusto per l'ombreggiamento estivo e piante ornamentali a fioritura stagionale; il secondo è invece lo spazio dedicato al piccolo spettacolo ed ad area espositiva esterna; il terzo spazio è quello dedicato alla socializzazione e all'incontro. Vi è poi tutto lo spazio di nuova edificazione, ovvero gli uffici comunali che rappresenteranno un ulteriore tassello nel piano realizzato dall'Amministrazione di decentrare uffici e servizi in aree diverse della città, come è già avvenuto, per esempio, con San Valentino (Polizia Urbana e Demografico).
I lavori hanno dotato l'area di quei servizi di cui è stata per decenni carente e sono consistiti nella realizzazione di tre spazi con funzioni diverse: accedendo alla piazza da via Porta Nuova il primo è uno spazio verde, completamente utilizzato come giardino pubblico, con fondo erboso, alberi ad alto fusto per l'ombreggiamento estivo e piante ornamentali a fioritura stagionale; il secondo è invece lo spazio dedicato al piccolo spettacolo ed ad area espositiva esterna; il terzo spazio è quello dedicato alla socializzazione e all'incontro. Vi è poi tutto lo spazio di nuova edificazione, ovvero gli uffici comunali che rappresenteranno un ulteriore tassello nel piano realizzato dall'Amministrazione di decentrare uffici e servizi in aree diverse della città, come è già avvenuto, per esempio, con San Valentino (Polizia Urbana e Demografico).