
Convegni
Il «diabete mellito»: quali sono le cause e le possibili soluzioni
sabato 11 maggio 2013
Ore Diciasette e trenta Ingresso libero
Chiostro di San Francesco
Continua il ciclo di seminari Cibo, mente e salute: il benessere psicofisico. Dopo l'incontro sull'alimentazione femminile durante la gravidanza e la menopausa, sabato 11 maggio alle ore 17:30 al chiostro di San Francesco di Andria si parlerà del diabete mellito.
Verrà spiegato come una giusta alimentazione può prevenire questa patologia che colpisce il 5% della popolazione italiana che, nella maggior parte, presenta anche delle complicanze croniche correlate (ipertensione, dislipidemia). Anche l'aspetto psicologico influenza molto la qualità di vita e le relative malattie alimentari. L'alimentazione scorretta e uno stile di vita sedentario sono le principali cause di malattie cronico-degenerative tra cui il diabete mellito tipo 2.
Al convegno interverranno la dottoressa Titti Zagaria la diabetologa Maria Luigia De Cicco, il tecnico alimentare Giuseppe Lombardi, le psicologhe e psicoterapeute Daniela Bafunno e Luisa Lombardi.
Al termine del seminario sarà offerto un rinfresco. L'ingresso è libero.
Verrà spiegato come una giusta alimentazione può prevenire questa patologia che colpisce il 5% della popolazione italiana che, nella maggior parte, presenta anche delle complicanze croniche correlate (ipertensione, dislipidemia). Anche l'aspetto psicologico influenza molto la qualità di vita e le relative malattie alimentari. L'alimentazione scorretta e uno stile di vita sedentario sono le principali cause di malattie cronico-degenerative tra cui il diabete mellito tipo 2.
Al convegno interverranno la dottoressa Titti Zagaria la diabetologa Maria Luigia De Cicco, il tecnico alimentare Giuseppe Lombardi, le psicologhe e psicoterapeute Daniela Bafunno e Luisa Lombardi.
Al termine del seminario sarà offerto un rinfresco. L'ingresso è libero.