autismo 1
autismo 1
Convegni

Giornata Mondiale Autismo

sabato 2 aprile 2016
Inizio convegno ore 16.30 Ingresso libero
Circolo Didattico "Rosmini", plesso "Borsellino, Corso Italia 7 - Andria
In occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, il mondo intero si ferma a riflettere su questa sindrome la cui diffusione è aumentata di 10 volte negli ultimi 40 anni. Per tale ricorrenza in molte città italiane e del mondo verranno illuminati di blu, colore simbolo scelto dall'ONU per l'autismo, i più importanti monumenti.

I soggetti autistici sono caratterizzati dalla presenza contemporanea della triade del comportamento autistico ossia: uno sviluppo notevolmente anomalo o deficitario dell'interazione sociale, una compromissione qualitativa dello sviluppo delle modalità di comunicazione verbale e non verbale e una marcata ristrettezza del repertorio di attività e di interessi. I sintomi dell'autismo compaiono di solito prima dei tre anni, riguardano inizialmente difficoltà di linguaggio e di comunicazione e un apparente deficit di contatto emotivo sia con i genitori che con i coetanei, ma le sfumature e i quadri di presentazione possono essere assai diversi, il che rende difficoltosa la diagnosi precoce.

Il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca ha emanato sul tema una nota con la quale si fa promotore di iniziative quali l'istituzione di sportelli per l'autismo, l'emanazione di un bando di concorso per studenti, l'attivazione di n. 14 master universitari- finanziati dal MIUR- aventi per oggetto didattica e psicopedagogia sui disturbi dello spettro autistico e la sollecitazione alle scuole di ospitare le associazioni delle persone con autismo e dei loro familiari e le associazioni scientifiche del settore per sensibilizzare su tale argomento.

Cogliendo tale opportunità , l'8° Circolo Didattico "A. Rosmini" di Andria ospita nel plesso Borsellino, sito in Corso Italia 7, sabato 2 aprile 2016 dalle 16.00 alle 18.30 un importante convegno sul tema "Autismo: buone prassi e linee di intervento nei contesti educativi". Per iscriversi occorre inviare una mail con il proprio nominativo all'indirizzo baee05600t@istruzione.it.
  • autismo
Altri contenuti a tema
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Autismo, il centrodestra ad Andria: "I fondi per la Bat? La fondazione della famiglia Bruno realizzerà il centro?" Nota a firma di Fratelli d'Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Puglia popolare e Generazione catuma
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
"12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" "12 mln da Regione per l'autismo: Bat unica provincia che potenzia una fondazione privata e non una struttura pubblica" La nota di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Mennea (Azione): "Struttura e gestione pubblica per il nuovo centro per l'autismo nella Bat" Intervento del Capogruppo di Azione in Consiglio regionale e Commissario regionale, Ruggiero Mennea
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.