
Religioni
Festa Patronale 2014, il programma religioso
mercoledì 17 settembre 2014 fino a lunedì 22 settembre
In occasione della Festa patronale in onore della Madonna dei Miracoli e di San Riccardo, ecco il programma completo degli eventi religiosi:
Mercoledì 17, Giovedì 18 e Venerdì 19: Triduo in preparazione alla festa "Il Vangelo della Famiglia". Alle ore 20.00 presso la Chiesa Cattedrale ci saranno i vespri solenni e la Lectio divina guidata da Mons. Franco Lorusso, Parroco di S. Maria di Passavia in Bisceglie.
Sabato 20 alle ore 18.00 presso la Chiesa Cattedrale ci sarà la Celebrazione dei "Primi Vespri" in onore della B.V. Maria, mentre dal Santuario muoverà la processione. Alle ore 19,00 presso la Chiesa delle Croci: Accoglienza del Simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del clero e del popolo. La Processione proseguirà per le vie: S. Andrea, Federico II di Svevia, P.zza Manfredi, Corrado IV di Svevia, P.zza La Corte, P.zza Duomo, Chiesa Cattedrale dove il Vescovo impartirà la Benedizione. Seguirà la Celebrazione Eucaristica.
Domenica 21 Ss. Messe presso la Chiesa Cattedrale alle ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00, mentre alle ore 11.30 Solenne Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Mons. Raffaele Calabro, Vescovo di Andria. Alle ore 19.00 partirà invece la Processione dei Santi Patroni.
Itinerario: P.zza Duomo, P.zza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, P.zza Vittorio Emanuele II (lato Ceci), Via Porta Castello, Via Bovio, via Ferrucci, Viale Venezia Giulia, Viale Istria, Via Duca di Genova, Via Regina Margherita, P.zza Imbriani, Via A. De Gasperi, Via Porta Castello, P.zza Vittorio Emanuele II. Conclusione e Benedizione del Vescovo. Nella Chiesa Cattedrale seguirà la Celebrazione Eucaristica.
Lunedì 22 alle ore 8.00-9.00-10.00-11.00-12.00: Ss. Messe presso la Chiesa Cattedrale; ore 19.00: Celebrazione della S. Messa e canto del "Te Deum".
Mercoledì 17, Giovedì 18 e Venerdì 19: Triduo in preparazione alla festa "Il Vangelo della Famiglia". Alle ore 20.00 presso la Chiesa Cattedrale ci saranno i vespri solenni e la Lectio divina guidata da Mons. Franco Lorusso, Parroco di S. Maria di Passavia in Bisceglie.
Sabato 20 alle ore 18.00 presso la Chiesa Cattedrale ci sarà la Celebrazione dei "Primi Vespri" in onore della B.V. Maria, mentre dal Santuario muoverà la processione. Alle ore 19,00 presso la Chiesa delle Croci: Accoglienza del Simulacro della Madonna dei Miracoli da parte del Vescovo, del clero e del popolo. La Processione proseguirà per le vie: S. Andrea, Federico II di Svevia, P.zza Manfredi, Corrado IV di Svevia, P.zza La Corte, P.zza Duomo, Chiesa Cattedrale dove il Vescovo impartirà la Benedizione. Seguirà la Celebrazione Eucaristica.
Domenica 21 Ss. Messe presso la Chiesa Cattedrale alle ore 7.00 – 8.00 – 9.00 – 10.00, mentre alle ore 11.30 Solenne Messa Pontificale presieduta da Sua Eccellenza Mons. Raffaele Calabro, Vescovo di Andria. Alle ore 19.00 partirà invece la Processione dei Santi Patroni.
Itinerario: P.zza Duomo, P.zza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, P.zza Vittorio Emanuele II (lato Ceci), Via Porta Castello, Via Bovio, via Ferrucci, Viale Venezia Giulia, Viale Istria, Via Duca di Genova, Via Regina Margherita, P.zza Imbriani, Via A. De Gasperi, Via Porta Castello, P.zza Vittorio Emanuele II. Conclusione e Benedizione del Vescovo. Nella Chiesa Cattedrale seguirà la Celebrazione Eucaristica.
Lunedì 22 alle ore 8.00-9.00-10.00-11.00-12.00: Ss. Messe presso la Chiesa Cattedrale; ore 19.00: Celebrazione della S. Messa e canto del "Te Deum".