
Associazioni
«Favola libera tutti... dal pregiudizio!»: con e per i bambini
mercoledì 22 maggio 2013
Diciotto e trenta
Via Ettore Carafa 8-10
Favola libera tutti... dal pregiudizio! Un incontro organizzato da Nati per leggere - Andria (Libreria Guglielmi, Laportablv, referente cittadina s.ra Paola Tondolo) ed è rivolto a bambini dai 4 agli 8 anni e alle loro famiglie. Si terrà il giorno 22 maggio alle ore 18:30 nella sede dell'associazione Laportablv, in via Carafa 8-10. La finalità principale è la sensibilizzazione, attraverso il linguaggio della favola, della tematica sui nuovi tipi di famiglia: sono le famiglie fatte di figli unici, figli adottati, famiglie allargate, famiglie con un genitore solo, famiglie con due mamme o due papà.
La favola, con la sua struttura, permette di affrontare i più svariati argomenti sfruttando la materia dei sogni, dei desideri e delle emozioni, senza barriere. Essa regala molteplici piani di lettura e può veicolare messaggi diversi e sempre nuovi, costituendo quindi una preziosa opportunità di raccontare il mondo che ci circonda. I bambini sono più abituati di noi adulti a convivere con storie e culture lontane, a vivere la differenza. E' importante però trovare le parole che permettono ai bambini di conoscere la storia non solo che li precede, ma anche quella che li accompagna e li prosegue.
Nella favole che verranno lette, piccoli animali e personaggi come Piccolo Uovo, si interrogano su quale possa essere la migliore famiglia in cui nascere, scoprendo che è "Quella felice, di qualunque tipo sia". Riprendendo le parole di Altan, noto illustratore di libri per l'infanzia: «I genitori omosessuali esistono. Hanno sempre più visibilità. È meglio preparare i più piccoli a tutto questo. Il dialogo tra bambini e adulti è il modo migliore per affrontare i cambiamenti della società».
Favola libera tutti… dal pregiudizio! è un'iniziativa che fa parte del programma di promozione del "Barletta Pride 2013" (Barletta, 9-15 giugno 2013) e delle azioni positive messe in campo da Arcigay LGBTI, mirate alla discussione, diffusione, conoscenza e scambio di buone prassi rivolte al contrasto delle forme di discriminazione omofobica e transfobica, nonché al sostegno ed alla promozione dei diritti e della dignità dei nuovi tipi di famiglie.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 339/8900056.
La favola, con la sua struttura, permette di affrontare i più svariati argomenti sfruttando la materia dei sogni, dei desideri e delle emozioni, senza barriere. Essa regala molteplici piani di lettura e può veicolare messaggi diversi e sempre nuovi, costituendo quindi una preziosa opportunità di raccontare il mondo che ci circonda. I bambini sono più abituati di noi adulti a convivere con storie e culture lontane, a vivere la differenza. E' importante però trovare le parole che permettono ai bambini di conoscere la storia non solo che li precede, ma anche quella che li accompagna e li prosegue.
Nella favole che verranno lette, piccoli animali e personaggi come Piccolo Uovo, si interrogano su quale possa essere la migliore famiglia in cui nascere, scoprendo che è "Quella felice, di qualunque tipo sia". Riprendendo le parole di Altan, noto illustratore di libri per l'infanzia: «I genitori omosessuali esistono. Hanno sempre più visibilità. È meglio preparare i più piccoli a tutto questo. Il dialogo tra bambini e adulti è il modo migliore per affrontare i cambiamenti della società».
Favola libera tutti… dal pregiudizio! è un'iniziativa che fa parte del programma di promozione del "Barletta Pride 2013" (Barletta, 9-15 giugno 2013) e delle azioni positive messe in campo da Arcigay LGBTI, mirate alla discussione, diffusione, conoscenza e scambio di buone prassi rivolte al contrasto delle forme di discriminazione omofobica e transfobica, nonché al sostegno ed alla promozione dei diritti e della dignità dei nuovi tipi di famiglie.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il 339/8900056.