
Archivio eventi
"Emergency in blues": la musica per ricordare le nuove schiavitù
giovedì 9 maggio 2013
Ore Ventuno Ingresso su prenotazione
Via Sant'Antonio, Barletta
Il blues quale racconto di storie di vita, il blues per segnare passione e speranze, il blues per ricordare che ieri come oggi esistono gli "schiavi" vittime di ingiustizie e sofferenza. Il Gruppo Emergency della BAT ha scelto proprio questo coinvolgente genere musicale per la serata "Emergency in blues" in cui solidarietà e musica sposano perfettamente lo spirito dell'organizzazione fondata da Gino Strada. L'appuntamento è per giovedì 9 maggio a partire dalle ore 21 nella Sala Sant'Antonio in Via Sant'Antonio in pieno centro cittadino a Barletta. Ad esibirsi i "Modern Strangers" formati da Dicorcia alla Batteria, Perchinunno al Basso, Monterisi alla Chitarra, Gallo al Piano&Keyboards, Cirillo al Sax, Olivieri alla Voce, Calitro alla Voce narrante.
Il progetto Modern Strangers propone "Blues il dolore di un popolo che diventa musica", con un viaggio attraverso la genesi della musica che, dalla sua nascita agli inizi del 1900, è stata la cellula germinale di tutta la musica prodotta nel secolo scorso fino ad oggi. Una sorta di documentario-concerto in cui saranno eseguiti brani di quegli anni, sarà raccontata la storia del brano stesso e la sua influenza nell'evoluzione della musica, mettendo così in luce come il blues non fosse solo un genere di musica, ma uno stato d'animo, un malessere, uno stato sociale. Gli arrangiamenti delle musiche sono tutti originali.
Nel corso della serata saranno inoltre proiettate le immagini che raccontano le attività già avviate e i progetti di Emergency in Italia nonchè raccolti fondi da destinare al Programma Italia, il forte intervento dell'associazione nel nostro paese.
L'ingresso è con invito e prevede un'offerta minima di 5 euro. Da lunedì 6 maggio a mercoledì 8 maggio, ore 12-13 e 18-20, sarà possibile ritirare gli inviti presso l'ufficio di Edutour, in via F. d'Aragona a Barletta, oppure inviando una mail a emergencybat@tiscali.it.
Il progetto Modern Strangers propone "Blues il dolore di un popolo che diventa musica", con un viaggio attraverso la genesi della musica che, dalla sua nascita agli inizi del 1900, è stata la cellula germinale di tutta la musica prodotta nel secolo scorso fino ad oggi. Una sorta di documentario-concerto in cui saranno eseguiti brani di quegli anni, sarà raccontata la storia del brano stesso e la sua influenza nell'evoluzione della musica, mettendo così in luce come il blues non fosse solo un genere di musica, ma uno stato d'animo, un malessere, uno stato sociale. Gli arrangiamenti delle musiche sono tutti originali.
Nel corso della serata saranno inoltre proiettate le immagini che raccontano le attività già avviate e i progetti di Emergency in Italia nonchè raccolti fondi da destinare al Programma Italia, il forte intervento dell'associazione nel nostro paese.
L'ingresso è con invito e prevede un'offerta minima di 5 euro. Da lunedì 6 maggio a mercoledì 8 maggio, ore 12-13 e 18-20, sarà possibile ritirare gli inviti presso l'ufficio di Edutour, in via F. d'Aragona a Barletta, oppure inviando una mail a emergencybat@tiscali.it.