
Scuola, Lavoro e Formazione
Due giorni di premiazioni per il concorso «Regoliamoci»
martedì 4 giugno 2013 fino a mercoledì 5 giugno
Ore Diciannove e trenta Ingresso libero
Biblioteca Comunale, piazza Sant'Agostino / Auditorium Baglioni
Il concorso Regoliamoci, giunto alla settima edizione, è indetto ogni anno da Libera, con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, nelle scuole di ogni ordine e grado, quale percorso formativo sull' educazione alla cittadinanza, alla responsabilità civile, alla legalità democratica, per la diffusione dei valori di solidarietà, onestà, giustizia e convivenza civile, fondamenti di una società responsabile.
- Martedì 4 giugno alle ore 19:30 presso il cortile della Biblioteca Comunale, in piazza Sant'Agostino saranno presentati gli elaborati delle scuole superiori. Durante la serata la Classe V A del Liceo ScientificoNuzzi riproporrà la rappresentazione teatrale Il club del gioco con testo e regia del prof. Michele Palumbo, che ha partecipato, fuori concorso, a Regoliamoci.
- Mercoledì 5 giugno, invece, saranno presentati gli elaborati proposti dalle Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado alle ore 10:00 presso l'auditorium Baglioni . Verrà premiata la scuola primaria: I. C. Imbriani-Salvemini classe II Fe II G plesso Federico II classificata al secondo posto nazionale nella sua categoria.
La premiazione è avvenuta a Roma il 28 maggio presso il Ministero della Pubblica Istruzione alla presenza del Ministro Maria Chiara Carrozza, don Ciotti e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Lazio.
Tale risultato conferma l'impegno profuso dalle scuole di Andria nei progetti di Libera e premia, per il quarto anno consecutivo, una scuola andriese.
- Martedì 4 giugno alle ore 19:30 presso il cortile della Biblioteca Comunale, in piazza Sant'Agostino saranno presentati gli elaborati delle scuole superiori. Durante la serata la Classe V A del Liceo ScientificoNuzzi riproporrà la rappresentazione teatrale Il club del gioco con testo e regia del prof. Michele Palumbo, che ha partecipato, fuori concorso, a Regoliamoci.
- Mercoledì 5 giugno, invece, saranno presentati gli elaborati proposti dalle Scuole Primarie e Secondarie di I° Grado alle ore 10:00 presso l'auditorium Baglioni . Verrà premiata la scuola primaria: I. C. Imbriani-Salvemini classe II Fe II G plesso Federico II classificata al secondo posto nazionale nella sua categoria.
La premiazione è avvenuta a Roma il 28 maggio presso il Ministero della Pubblica Istruzione alla presenza del Ministro Maria Chiara Carrozza, don Ciotti e dell'Assessore alla Pubblica Istruzione della Regione Lazio.
Tale risultato conferma l'impegno profuso dalle scuole di Andria nei progetti di Libera e premia, per il quarto anno consecutivo, una scuola andriese.