
Associazioni
Da martedì 12 novembre partono gli incontri de «Le Mine Vaganti»
martedì 12 novembre 2013
ore Venti e quarantacinque Ingresso su prenotazione
Vico S. Antonio Abate, 6 Barletta
Entra nel vivo l'attività 2013 – 2014 del Comitato territoriale Arcigay Bat "Le mine vaganti". Gli incontri avranno cadenza quindicinale e si svolgeranno presso la sede di Arcigay Bat le mine vaganti in vico S. Antonio Abate 6 a Barletta ed in altre sedi della Provincia Bat che verranno di volta in volta comunicate. Il primo incontro si svolgerà martedì 12 novembre 2013 alle ore 20:45.
Come stabilito dal Consiglio direttivo, nelle linee programmatiche per l'anno sociale in corso, ha inizio "People have the power", progetto consistente in attività finalizzate alla formazione di attiviste ed attivisti e aperto a tutti coloro sono interessati ad approfondire determinate tematiche o nutrono delle semplici curiosità nei confronti di esse.
Negli incontri si affronteranno i temi della realtà lgbtqieaz, a partire dal mondo multiforme delle dimensioni sessuo-affettiva per arrivare alla prassi politica del movimento e della sua storia.
L'esperienza del comitato e la sua attività nelle scuole, così come quella di sportello, dimostra che è determinante al fine di produrre una effettiva eco di cambiamento nella società, la formazione. Conoscenza e crescita personale saranno i parametri di questo percorso di empowerment che verrà certificato da un attestato finale di partecipazione.
La frequenza ai seminari è gratuita. Per la partecipazione è richiesta una registrazione all'indirizzo email cultura@arcigaybat.it.
Come stabilito dal Consiglio direttivo, nelle linee programmatiche per l'anno sociale in corso, ha inizio "People have the power", progetto consistente in attività finalizzate alla formazione di attiviste ed attivisti e aperto a tutti coloro sono interessati ad approfondire determinate tematiche o nutrono delle semplici curiosità nei confronti di esse.
Negli incontri si affronteranno i temi della realtà lgbtqieaz, a partire dal mondo multiforme delle dimensioni sessuo-affettiva per arrivare alla prassi politica del movimento e della sua storia.
L'esperienza del comitato e la sua attività nelle scuole, così come quella di sportello, dimostra che è determinante al fine di produrre una effettiva eco di cambiamento nella società, la formazione. Conoscenza e crescita personale saranno i parametri di questo percorso di empowerment che verrà certificato da un attestato finale di partecipazione.
La frequenza ai seminari è gratuita. Per la partecipazione è richiesta una registrazione all'indirizzo email cultura@arcigaybat.it.