Cgil iniziativa Andria
Cgil iniziativa Andria
Politica

CGIL, “Sgombriamo il campo dalla criminalità e dall’illegalità”: iniziativa provinciale ad Andria

venerdì 13 settembre 2013
Ore Diciasette Ingresso libero
Chiostro di San Francesco
"Sgombriamo il campo dalla criminalità e dall'illegalità", è il titolo e anche l'obiettivo del convegno che Flai Cgil Bat, Fp Cgil Bat e Cgil Bat terranno ad Andria, venerdì 13 settembre, a partire dalle ore 17.00, presso la sala convegni del Chiostro di San Francesco. All'appuntamento, che si inserisce nell'ambito dell'iniziativa nazionale, parteciperanno i protagonisti del mondo agricolo, i rappresentanti delle istituzioni e le aziende del settore più rappresentative del territorio per approfondire le principali normative della Regione Puglia in materia di mercato del lavoro in agricoltura. Si parlerà della legge regionale 28/2006 sull'emersione del lavoro irregolare, del fenomeno del caporalato (oggi reato penalmente perseguibile), del Durc (Documento unico di regolarità contributiva), dell'approvazione degli indici di congruità e delle liste di prenotazione, strumento innovativo per evitare le illegalità.

L'introduzione alla discussione sarà affidata al segretario generale Flai Cgil Bat, Felice Pelagio. Seguirà il saluto del sindaco di Andria, Nicola Giorgino. Interverranno: Leo Caroli, assessore al lavoro della Regione Puglia, Luigi Roccotelli, assessore all'agricoltura della Provincia Bat, Luigi Antonucci, segretario generale Cgil Bat, l'On. Arcangelo Sannicandro, Commissione Giustizia, Giancarlo Ceci, Azienda Agrinatura, Giuseppe Deleonardis, segretario generale Flai Cgil Puglia. Le conclusioni saranno affidate a Pietro Ruffolo, segretario Flai Cgil nazionale. Presiede Luigi Marzano, segretario generale Fp Cgil Bat. Coordinerà il giornalista Michele Palumbo.
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.