baratto legambiente
baratto legambiente
Fiere, mercatini e sagre

Barattare ad Andria: l'iniziativa di Legambiente per la "Settimana della riduzione dei rifiuti"

venerdì 22 novembre 2013 fino a domenica 24 novembre
Ore Diciannove
Via Riccardo Ottavio Spagnoletti, n.14
In occasione della "Settimana della riduzione dei rifiuti" il Circolo Legambiente di Andria organizza nei giorni 22, 23 e 24 novembre novembre un fine settimana dedicato al baratto.

Lo scambio consente di dare una nuova vita agli oggetti ancora perfettamente funzionanti e utili, che altrimenti sarebbero destinati a diventare rifiuto. Il baratto spesso, come in questo caso, può rivestire un valore educativo in quanto forma di circolazione o riciclo sostenibile di beni e oggetti.
Nel corso delle tre giornate oltre al baratto saranno svolte diverse attività come visualizzazione filmati, happy hour e tè con biscotti o dolci fatti in casa. I partecipanti, al termine della manifestazione, dovranno provvedere a recuperare gli oggetti eventualmente non scambiati.

Tutti coloro, quindi, che possiedono una o più cose da barattare sono invitati, in via Riccardo Ottavio Spagnoletti n.14.
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Mal'aria, ad Andria sì alla centralina mobile Incontro al comune con Arpa e Legambiente
Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» Mal'aria di città, intervento del Pd Andria: «Le politiche ambientali fanno parte del DNA di questa coalizione» «Non possiamo dire che la stessa attenzione e sensibilità ci sia stata da parte del centro-destra in ben oltre 9 anni di governo cittadino»
Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Mal'aria di città, Legambiente Andria risponde “ci avete rotto i polmoni” Lo storico slogan per ricordarci ad assumere tutti «azioni concrete e coscienziose»
Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Dal Report “Mal Aria – 2024” di Legambiente: maglia nera ad Andria ma l’Amministrazione non ci sta Da Palazzo di Città la risposta dell'Assessore Losappio: “Subito un Tavolo con Arpa e Legambiente”
Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023   - Stop inciviltà!" Ad Andria l'iniziativa "Puliamo il mondo 2023 - Stop inciviltà!" Iniziativa del Circolo Legambiente di Andria "Thomas Sankara", in collaborazione con gli amici Camminare Insieme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.