Una scuola per tutti: "Così socializziamo il nostro percorso formativo-didattico"

Venerdì all'I.C. "Don Bosco-Manzoni" evento conclusivo progetto finanziato dall'Europa

mercoledì 16 maggio 2018 10.16
Venerdì 18 maggio gli alunni del 1° Istituto Comprensivo "Don Bosco Manzoni" di Andria unitamente ai docenti e alla dirigente prof.ssa Rosanna DIVICCARO presenteranno l'Evento Finale
del Progetto "Una Scuola per tutti" finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Programma di Inclusione sociale e lotta al disagio.

A quanti parteciperanno all'Evento gli alunni racconteranno quanto sperimentato nelle diverse attività compiute.
Otto sono stati i moduli realizzati: "Fair play", "Mi metto in gioco", "Do - re - mi ... facciamo un coro", "Creattiva....mente", "Scuola in clil", "Camminiamo insieme", "Numeri in coding" e
"Matematicoding".
I ragazzi sono stati impegnati in attività di educazione motoria, sport e gioco didattico, si sono sperimentati nel canto corale e nell'arte, hanno avuto modo di potenziare le abilità nella lingua
straniera attraverso il Clil e in matematica mediante il Coding. Significativo è stato anche il modulo "Camminiamo insieme" che ha visto coinvolti i genitori degli alunni di quinta classe e prima media
in un percorso formativo a sostegno della genitorialità consapevole.

Il progetto "Una scuola per tutti" ha consentito di realizzare una scuola aperta dove il rapporto e la relazione con l'altro sono divenuti fulcro e obiettivo dell'azione educativa.

"Ritornare tra i banchi di scuola – ha detto qualche genitore – è stata un'esperienza positiva in quanto ha consentito di acquisire autorevolezza nel ruolo genitoriale e ha dato loro la possibilità di
comprendere che nella formazione dei propri figli occorre tessere reti sinergiche per promuovere il loro benessere".
Locandina PON
BROCHURE Programma retro