Un flashmob per la pace ad Andria: "Basta genocidio a Gaza"
Iniziativa della parrocchia SS. Sacramento con l'associazione Scuola è Vita
mercoledì 9 luglio 2025
3.41
«Il silenzio uccide quando diventa il silenzio di tutti, nel sonno delle coscienze e nella indifferenza più crudele. Il silenzio di tutti è il silenzio dei colpevoli, è il silenzio di chi ha la pancia piena, è il silenzio di chi si gira sempre dall'altra parte, è il silenzio che diventa muro, da una parte i morti innocenti, dall'altra parte i vivi senz'anima. Un muro così alto che non ci fa vedere più nulla, non ci fa provare il dolore degli altri, come se tutto accadesse per caso; per caso si ammazzano i bambini, per caso si distruggono gli ospedali, per caso si affama un popolo con il diabolico e infame obiettivo di farlo sparire.
Rompiamo il muro, rompiamo il caso. Alziamo gli occhi al cielo, facciamolo ogni giorno, recuperiamo la consapevolezza che il cielo è lo stesso oltre ogni muro, potremo vedere la speranza di vita in una stella che deve appartenere a tutti, ma anche la certezza di morte di una bomba, che può essere definita intelligente solo dalla scemenza dominante». A scrivere è Pietro Lamorte, presidente dell'associazione Scuola è Vita che, in sinergia con la parrocchia del SS. Sacramento di Andria, ha organizzato un flashmob per la pace.
«La sera di venerdì 11 luglio - a chiusura dell'oratorio estivo, ndr - alzeremo al cielo 320 lattine di Gaza Cola, molto più di una bevanda.Si tratta di un'iniziativa - spiega Lamorte - al 100% di proprietà palestinese, dagli ingredienti che si utilizzano alle mani che realizzano ogni lattina, che unisce il gusto rinfrescante di una bevanda di alta qualità alla ambiziosa missione di sostenere tanti progetti umanitari, primo fra tutti la ricostruzione dell'Ospedale Al Karama nel nord di Gaza. Grazie alla santa disponibilità di Don Vincenzo e Don Alessandro, tutta la comunità parrocchiale del SS. Sacramento potrà unirsi in un abbraccio di pace, illuminando così il calare della sera e urlando al cielo NO alla guerra, SEMPRE! BASTA genocidio a Gaza, ORA!».
Rompiamo il muro, rompiamo il caso. Alziamo gli occhi al cielo, facciamolo ogni giorno, recuperiamo la consapevolezza che il cielo è lo stesso oltre ogni muro, potremo vedere la speranza di vita in una stella che deve appartenere a tutti, ma anche la certezza di morte di una bomba, che può essere definita intelligente solo dalla scemenza dominante». A scrivere è Pietro Lamorte, presidente dell'associazione Scuola è Vita che, in sinergia con la parrocchia del SS. Sacramento di Andria, ha organizzato un flashmob per la pace.
«La sera di venerdì 11 luglio - a chiusura dell'oratorio estivo, ndr - alzeremo al cielo 320 lattine di Gaza Cola, molto più di una bevanda.Si tratta di un'iniziativa - spiega Lamorte - al 100% di proprietà palestinese, dagli ingredienti che si utilizzano alle mani che realizzano ogni lattina, che unisce il gusto rinfrescante di una bevanda di alta qualità alla ambiziosa missione di sostenere tanti progetti umanitari, primo fra tutti la ricostruzione dell'Ospedale Al Karama nel nord di Gaza. Grazie alla santa disponibilità di Don Vincenzo e Don Alessandro, tutta la comunità parrocchiale del SS. Sacramento potrà unirsi in un abbraccio di pace, illuminando così il calare della sera e urlando al cielo NO alla guerra, SEMPRE! BASTA genocidio a Gaza, ORA!».