Un defibrillatore per l'I.C. "Verdi-Cafaro" di Andria: la donazione di "Scuola è Vita" e Manzoni Sport
L'iniziativa, primo passo di un progetto più ampio, si è tenuta questa mattina nella palestra della scuola "Cafaro"
venerdì 16 maggio 2025
19.18
Sport e salute sono il connubio che riassume l'iniziativa svoltasi questa mattina presso la palestra della scuola media "Pasquale Cafaro". L'associazione cittadina "Scuola è Vita", in collaborazione la Pallavolo Manzoni Sport presieduta da Agostino Paradies, ha donato all'Istituto Comprensivo "Verdi-Cafaro" un defibrillatore e una borsa medica, alla presenza del gruppo sportivo della scuola con le maglie della storica società andriese di pallavolo.
«Ringrazio le associazioni per questa generosa donazione – ha affermato il dirigente scolastico Grazia Suriano - che contribuisce a rendere cardioprotetta la palestra della nostra scuola. È un presidio che può fare la differenza nei casi di emergenza, assicurando un intervento tempestivo nel salvataggio di una vita».
Ancora una volta, "Scuola è Vita" si dimostra vicina al mondo dei giovani e al supporto della pratica sportiva. Si tratta di un primo passo per un progetto più ampio denominato "polisalutistica", come spiegato dal presidente dell'associazione Pietro Lamorte: «Con il supporto della Manzoni Sport stiamo sostenendo un'iniziativa riguardante i comportamenti virtuosi nel mondo dello sport. Diciamo sì alla vita in tutti i sensi e diciamo no al cibo spazzatura, al bullismo, alla dipendenza dai cellulari. Porteremo avanti questi concetti di vita nelle scuole grazie a specialisti del settore».
«Ringrazio le associazioni per questa generosa donazione – ha affermato il dirigente scolastico Grazia Suriano - che contribuisce a rendere cardioprotetta la palestra della nostra scuola. È un presidio che può fare la differenza nei casi di emergenza, assicurando un intervento tempestivo nel salvataggio di una vita».
Ancora una volta, "Scuola è Vita" si dimostra vicina al mondo dei giovani e al supporto della pratica sportiva. Si tratta di un primo passo per un progetto più ampio denominato "polisalutistica", come spiegato dal presidente dell'associazione Pietro Lamorte: «Con il supporto della Manzoni Sport stiamo sostenendo un'iniziativa riguardante i comportamenti virtuosi nel mondo dello sport. Diciamo sì alla vita in tutti i sensi e diciamo no al cibo spazzatura, al bullismo, alla dipendenza dai cellulari. Porteremo avanti questi concetti di vita nelle scuole grazie a specialisti del settore».