Tradizione, sport e ritorno alla normalità: l'ITIS "Jannuzzi" vince il quadrangolare di calcio tra le scuole superiori

All'oratorio della parrocchia San Paolo Apostolo si sono affrontati il Liceo Classico “C. Troya”, il Liceo Scientifico R. Nuzzi, l'Ites-Les "Carafa" e l'Itis “O. Jannuzzi”

giovedì 3 giugno 2021 16.37
A cura di Antonio D'Oria
Il momento più difficile della pandemia sembrerebbe alle spalle, e la scuola così prova a tornare alla normalità anche per quanto riguarda le tradizioni sportive. Nella mattinata di oggi, giovedì 3 giugno, presso l'Oratorio della parrocchia San Paolo Apostolo, si è svolto un quadrangolare di calcio tra le classi quinte del Liceo Classico "C. Troya", del Liceo Scientifico R. Nuzzi, dell'Ites-Les "Carafa" e dell'Itis "O. Jannuzzi": un'iniziativa del Comitato Studentesco di Andria che, dopo lunghi mesi di chiusure forzate, ha riproposto questo storico e tradizionale appuntamento che negli anni scorsi ha visto contrapporsi sul terreno di gioco alcune scuole superiori della città. L'iniziativa ha goduto del Patrocinio del Comune di Andria ed è stata organizzata in vista delle manifestazioni previste per la Giornata Nazionale dello Sport, istituita nel 2003 e che quest'anno sarà celebrata il 6 giugno, prima domenica del mese.

Non sono mancate le emozioni sul campo: le squadre non si risparmiano e lo spettacolo è garantito, segno che gli studenti attendevano con ansia di rivivere momenti come questo. Nel primo match del quadrangolare, la sfida per eccellenza tra le scuole superiori di Andria, ovvero Classico, in maglia arancione, contro Scientifico, in tenuta bianca: risultato finale nettamente a favore del "Nuzzi", che vince 5-0 e si qualifica per la finale. La seconda sfida ha messo di fronte ITIS, in maglia arancione, contro ITES in tenuta verde ("Industriale" contro "Ragioneria): gara molto combattuta fino al termine ma una punizione vincente regala il 3-2 finale all'istituto "O. Jannuzzi". Finalissima tra Scientifico e Industriale: finisce 1-1 al termine dei tempi regolamentari e la sfida si decide ai rigori. Dopo una lunghissima serie dal dischetto (22 tiri in totale, con 15 gol e 7 errori) la spunta l'ITIS che vince 8-7, al termine di una sfida bella e combattuta.

«Questo appuntamento è un modo per ripartire anche attraverso lo sport – ha dichiarato il sindaco Giovanna Bruno – in un anno in cui gli studenti sono stati fortemente penalizzati nell'organizzare iniziativa all'esterno delle mura scolastiche». «Con grande entusiasmo abbiamo deciso di riproporre questo evento – ha commentato il vice-presidente del Comitato Studentesco, Riccardo Aruanno – è un piccolo passo verso il ritorno alla normalità che tutti attendiamo. Questa iniziativa mancava da due anni a causa delle note vicende della pandemia, con grande sforzo siamo riusciti a superare alcuni ostacoli a livello burocratico e sanitario per essere qui oggi. Ringraziamo i rappresentati d'istituto delle quattro scuole che hanno partecipato, l'amministrazione comunale che ci ha concesso il patrocinio, e gli sponsor».

«Stiamo collaborando con il Comitato Studentesco – ha spiegato l'assessora Viviana Di Leo - per organizzare una serie di iniziativa da mettere in campo nei prossimi mesi. L'evento di oggi vuole rappresentare sia la chiusura di un anno scolastico molto difficile sia un'occasione di rilancio per il prossimo anno scolastico affinchè si torni alla normalità». «È bello vedere quanta gioia, entusiasmo e stupore esprimano i ragazzi, – ha affermato invece l'assessora Daniela Di Bari – comunicando tra loro attraverso gli sguardi e l'attività sportiva. Basta poco per essere felici e oggi gli studenti lo stanno testimoniando fortemente».
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at
WhatsApp Image at