Spettacolo di fine anno al 3° c.d. “Riccardo Cotugno” di Andria, la legalità va in scena

Sul palco i bambini delle V che si sono misurati con un tema importante

martedì 11 giugno 2019 14.28
Un progetto importante che ha tenuto i bambini impegnati su un tema molto più grande di loro ma che li ha divertiti. Così giocando si impara. La scuola si conferma in tal senso vera palestra per la vita.
Le classi V del 3° circolo didattico "Riccardo Cotugno" di Andria si sono cimentate in un musical dove canto ballo e recitazione sono stati declinati in un'unica parola: la legalità.

"E' importante cominciare sin dai banchi di scuola a spigare ai ragazzi ed inculcare loro i concetto del rispetto delle regole e delle legalità", spiega la dirigente del circolo Dora Guarino.
"Si tratta di tematiche forti ed attuali che abbiamo fatto vivere ai bambini in maniera leggera, attraverso un musical perchè così cambia la forma ma non il contenuto".

Anche un spettacolo allegro e colorato, fatto di ironia e storia della comicità riportando d'attualità pulcinella può servire a giungere ad un obiettivo importante. "I bambini si sono mostrati entusiasti di questo progetto che abbiamo portato avanti in maniera seria, con impegno, ma senza trascurare il divertimento. Siamo convinti che sia importante fare le cose divertendosi. Tutte le V sono state coinvolte in questa iniziativa che quest'anno, come è accaduto negli altri anni, offre la possibilità ai bambini di congedarsi da questo ciclo. A loro l'augurio che possano continuare a studiare e a incontrare persone che continueranno a guidarli e a stare al loro fianco", conclude la dirigente.

La regia dello spettacolo è di Flora Tesero, indispensabile il supporto dei docenti e delle famiglie sempre alleate della scuola.

legalit
legalit
legalit
legalit
legalit
legalit
legalit
legalit
legalit
legalit