Serata con il jazz d'autore: arrivano gli Adika Pongo ad Andria

Domani serata al Samele & Sons resot, il jazz internazionale a Castel del Monte

venerdì 30 giugno 2017 18.27
Una serata all'insegna della musica jazz d'autore internazionale quella in programma domani sera, sabato 1° luglio a Castel del Monte.
Presso il Samele & Sons resort agriturismo, in contrada "Sei Carri", si esibiranno gli Adika Pongo, per la riuscitissima rassegna "Jazz in Andria", organizzata e diretta dal medico Stefano Porziotta.

Alle ore 21:30, in una atmosfera che si annuncia già particolarmente glamour, suoneranno gli Adika Pongo gruppo musicale formatosi a Roma nel 1993 dalla volontà di Niccolò Fabi, Lorenzo Salvatori, Aidan Zammit, Leonardo D'Angelo e Alessandro e Eleonora Benedetti.
Appuntamento quindi alla contrada "Sei Carri", sp 234 km. 18.650 cordinate 8FHR37H3+8Q.
Info e prenotazioni 329.3987118 - 335.1585716

Il gruppo romano nasceva come cover band e si è subito imposta all'attenzione del pubblico capitolino per la grinta dimostrata dall'allora giovanissimo Niccolò Fabi. Nel 1994, grazie all'amicizia che lo legava a Aidan e Niccolò (con i quali era cresciuto musicalmente nella band dei "Sei Suoi Ex") entra (prima come ospite e poi come membro fisso) il sax di Costantino Ladisa.

Dopo poco la band subirà un momento di pausa a causa anche della decisione di Niccolò di concentrarsi sui propri progetti, decisamente lontani dal mondo degli Adika Pongo. Alla ricerca di un cantante, s'imbattono in un personaggio che poi sarà fulcro della loro produzione Live e in studio: Baruch Chadwick. Ballerino-cantante di Los Angeles era approdato in Italia grazie alla trasmissione della Carrà "Saranno Famosi", in quanto nel cast dei musical "Fame" e "Dirty Dancing" negli USA. Inoltre, aveva partecipato anche a numerosi video di successo ("La Isla Bonita" con Madonna, "Barman" con Prince, e tanti altri).

Dopo poche date la band ha un momento di pausa e, per circa un anno, Eleonora, Alessandro, Costantino e Baruch creano "The BabaBlacksheep", formazione che si discosta dal repertorio classico anni '70 per sonorità più funk e acid-jazz. A quel progetto parteciperà anche la voce di Natasha King (sua la Hit "AM/FM degli anni '80).
Ma il richiamo degli Adika è ancora molto forte e rifondano la band ancora con Lorenzo e Aidan.
Seguiranno anni di successi e concerti in tutta Italia. Dopo qualche tempo sia Lorenzo che Eleonora prendono altre strade e la band si assesta in una formazione "a 5". Da qui nascerà l'idea del loro primo lavoro in studio.
E' il 1997 quando gli Adika Pongo registrano presso il proprio Pongo Nation Studio di Roma sette brani originali per una produzione a metà tra il soul, il funk e la musica pop.
Per rendere il prodotto internazionalmente appetibile, si recano a New York per missarlo insieme al Sound Engineer Michael Landy nei prestigiosi studi 'The Review Room' dell'etichetta di fama mondiale GRP.
Il prestigioso lavoro prodotto negli States porta gli Adika Pongo ad essere la prima band europea ad aver missato presso la Grusin/Rosen Production ove si sono avvalsi della collaborazione di musicisti del calibro di Steve Khan (già con Steely Dan, Chaka Khan, Michael Franks, Brecker Brothers etc.).
Il lavoro è a tutt'oggi inedito. Voce splendida quella di Francesca Silvy, che ha cominciato a lavorare come modella dall'età di 15 anni, sfilando per l'alta moda in Italia e all'estero partecipando a varie trasmissioni televisive RAI e Mediaset.
E' una delle voci del gruppo Fingerprints, formato da 5 modelle che partecipano, tra le altre manifestazioni, anche al Beach Tour Coca-Cola nel 2001 e nel 2002.