#RiaccendilCinema: anche Andria partecipa all'iniziativa nazionale a favore della "settima arte"
Venerdì 8 maggio alle ore 21:00 si riaccendono le luci del Multisala Roma
venerdì 8 maggio 2020
9.33
#RiaccendilCinema è il nome dell'iniziativa, promossa dall'ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) che vedrà per una sera di nuovo accese le luci dei cinema in tutta Italia che erano in attività prima dell'emergenza Covid-19 e che adesso sono spenti da due mesi.
L'iniziativa è in programma oggi, venerdì 8 maggio alle ore 21 anche ad Andria, quando si riaccenderanno le luci del Multisala Roma, in contemporanea con altri 249 schermi pugliesi e 4000 in tutta Italia.
Il flash mob simultaneo sarà realizzato in contemporanea con la diretta su Rai1 della 65° edizione dei Premi David di Donatello e sarà l'occasione per comunicare gli effetti delle chiusure forzose, le prospettive e le iniziative che il settore e le istituzioni stanno cercando di mettere in atto per dare speranza️ alle imprese, ai lavoratori e ai cittadini a cui mancano questi preziosi spazi la cui ripartenza è incerta.
In Puglia i cinema e i cinema-teatri si illumineranno simbolicamente in 62 comuni da nord a sud passando per tutte le città dotate di strutture che contano ben 249 schermi e 38 palcoscenici. All'iniziativa aderiscono dai grandi gruppi di gestione Multiplex (The Space, UCI, Consorzio Unici) agli esercizi indipendenti e le sale parrocchiali aderenti all'ACEC.
Una delegazione dell'Anec di Puglia e Basilicata presidierà simbolicamente l'ingresso del Cinema Abc a Bari durante il Flash mob.
L'iniziativa è in programma oggi, venerdì 8 maggio alle ore 21 anche ad Andria, quando si riaccenderanno le luci del Multisala Roma, in contemporanea con altri 249 schermi pugliesi e 4000 in tutta Italia.
Il flash mob simultaneo sarà realizzato in contemporanea con la diretta su Rai1 della 65° edizione dei Premi David di Donatello e sarà l'occasione per comunicare gli effetti delle chiusure forzose, le prospettive e le iniziative che il settore e le istituzioni stanno cercando di mettere in atto per dare speranza️ alle imprese, ai lavoratori e ai cittadini a cui mancano questi preziosi spazi la cui ripartenza è incerta.
In Puglia i cinema e i cinema-teatri si illumineranno simbolicamente in 62 comuni da nord a sud passando per tutte le città dotate di strutture che contano ben 249 schermi e 38 palcoscenici. All'iniziativa aderiscono dai grandi gruppi di gestione Multiplex (The Space, UCI, Consorzio Unici) agli esercizi indipendenti e le sale parrocchiali aderenti all'ACEC.
Una delegazione dell'Anec di Puglia e Basilicata presidierà simbolicamente l'ingresso del Cinema Abc a Bari durante il Flash mob.