Nuovo finanziamento governativo per spese utenze energia elettrica e gas: ad Andria quasi 400mila euro

Oltre alle singole città anche la provincia Bat riceverà altri 256mila euro

martedì 22 novembre 2022 11.25
A cura di Luisa Sgarra
In arrivo 400 milioni di euro, per l'anno 2022, dal fondo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, da destinare a Comuni, città Metropolitane e provincie in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas.

Un contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi erogati dagli enti pubblici. Tra i Comuni beneficiari di questa misura, spuntano anche i Comuni della sesta provincia BAT, con oltre un milione di euro e precisamente Andria, con ben 395.225 euro, seguita da Barletta con 390.690 euro, Bisceglie con 188.769 euro, Canosa di Puglia 116.155 euro, Margherita di Savoia con 99.516 euro, Minervino Murge con 56.449 euro, San Ferdinando di Puglia con 81.648 euro, Spinazzola con 30.239 euro, Trani con 213.420 euro e Trinitapoli con 65. 133 euro.
Anche l'Ente provincia, riceverà autonomamente risorse per 256mila euro. Si tratta di risorse finanziarie stanziate per far fronte a misure urgenti sia per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, che per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

Risorse finanziarie stanziate e ripartite con decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, rispettivamente per complessivi euro 350 milioni in favore dei comuni e 50 milioni in favore delle città metropolitane e delle province, erogate con provvedimento ministeriale del 7 novembre 2022.
Prima della chiusura della contabilità finanziaria del corrente esercizio finanziario verrà disposto un successivo pagamento a favore degli enti locali che, entro e non oltre il 20 novembre 2022, avranno provveduto a regolarizzare la propria posizione, rimuovendo le cause di sospensione del pagamento.
Contributo previsto dall'articolo 16, comma 1, del D.L. n. 115/2022- Allegato B Comuni
Regione Den. Ente Popolazione
al 31.12.2020
Base di
riparto
(a)
Base di
riparto
pro capite
(b)
Valore mediopro capite per
area e classe demografica
(c)

Base di riparto
con
applicazione
correttivo
(d)

Contributo
senza
applicazione
della soglia
minima
(e)
Contributo
definitivo con
applicazione
della soglia
minima
(f)
Puglia Andria 97.489 1.446.458 14,8 44,7 3.487.549 395.312 395.225
Puglia Barletta 92.787 3.447.707 37,2 44,7 3.447.707 390.79 390.690
Puglia Bisceglie 53.934 193.373 3,6 37,5 1.620.171 183.646 188.769
Puglia Canosa di Puglia 28.422 1.024.986 36,1 37,5 1.024.986 116.182 116.155
Puglia Margherita di Savoia 11.371 878.807 77,3 42,4 878.807 99.612 99.516
Puglia Minervino Murge 8.390 498.396 59,4 51,1 498.396 56.493 56.449
Puglia San Ferdinando di P. 13.734 720.799 52,5 42,4 720.799 81.702 81.648
Puglia Spinazzola 6.115 266.902 43,6 51,1 266.902 30.253 30.239
Puglia Trani 54.848 1.883.156 34,3 37,5 1.883.156 213.455 213.420
Puglia Trinitapoli 14.001 574.850 41,1 42,4 574.850 65.159 65.133