Panorama di Andria dall'alto. <span>Foto Francesco Casiero</span>
Panorama di Andria dall'alto. Foto Francesco Casiero
Attualità

Nuovo finanziamento governativo per spese utenze energia elettrica e gas: ad Andria quasi 400mila euro

Oltre alle singole città anche la provincia Bat riceverà altri 256mila euro

In arrivo 400 milioni di euro, per l'anno 2022, dal fondo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, da destinare a Comuni, città Metropolitane e provincie in relazione alla spesa per utenze di energia elettrica e gas.

Un contributo straordinario per garantire la continuità dei servizi erogati dagli enti pubblici. Tra i Comuni beneficiari di questa misura, spuntano anche i Comuni della sesta provincia BAT, con oltre un milione di euro e precisamente Andria, con ben 395.225 euro, seguita da Barletta con 390.690 euro, Bisceglie con 188.769 euro, Canosa di Puglia 116.155 euro, Margherita di Savoia con 99.516 euro, Minervino Murge con 56.449 euro, San Ferdinando di Puglia con 81.648 euro, Spinazzola con 30.239 euro, Trani con 213.420 euro e Trinitapoli con 65. 133 euro.
Anche l'Ente provincia, riceverà autonomamente risorse per 256mila euro. Si tratta di risorse finanziarie stanziate per far fronte a misure urgenti sia per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, che per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.

Risorse finanziarie stanziate e ripartite con decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, rispettivamente per complessivi euro 350 milioni in favore dei comuni e 50 milioni in favore delle città metropolitane e delle province, erogate con provvedimento ministeriale del 7 novembre 2022.
Prima della chiusura della contabilità finanziaria del corrente esercizio finanziario verrà disposto un successivo pagamento a favore degli enti locali che, entro e non oltre il 20 novembre 2022, avranno provveduto a regolarizzare la propria posizione, rimuovendo le cause di sospensione del pagamento.
Contributo previsto dall'articolo 16, comma 1, del D.L. n. 115/2022- Allegato B Comuni
RegioneDen. EntePopolazione
al 31.12.2020
Base di
riparto
(a)
Base di
riparto
pro capite
(b)
Valore mediopro capite per
area e classe demografica
(c)

Base di riparto
con
applicazione
correttivo
(d)

Contributo
senza
applicazione
della soglia
minima
(e)
Contributo
definitivo con
applicazione
della soglia
minima
(f)
PugliaAndria97.4891.446.45814,844,73.487.549395.312395.225
PugliaBarletta92.7873.447.70737,244,73.447.707390.79390.690
PugliaBisceglie53.934193.3733,637,51.620.171183.646188.769
PugliaCanosa di Puglia28.4221.024.98636,137,51.024.986116.182116.155
PugliaMargherita di Savoia11.371878.80777,342,4878.80799.61299.516
PugliaMinervino Murge8.390498.39659,451,1498.39656.49356.449
PugliaSan Ferdinando di P.13.734720.79952,542,4720.79981.70281.648
PugliaSpinazzola6.115266.90243,651,1266.90230.25330.239
PugliaTrani54.8481.883.15634,337,51.883.156213.455213.420
PugliaTrinitapoli14.001574.85041,142,4574.85065.15965.133
  • Comune di Andria
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.