La Virtus Andria accoglie Raffaele Quaranta come nuovo direttore dell'area tecnica

Ieri sera, al Centro Sportivo "Lamapaola", la presentazione dell'ex centrocampista e leggenda della Fidelis Andria

martedì 30 giugno 2020 10.56
A cura di Antonio D'Oria
La Virtus Andria riparte dai giovani e dall'esperienza di Raffaele Quaranta. Il sodalizio biancazzurro ha presentato ieri sera l'ex centrocampista e leggenda della Fidelis Andria degli anni '90, che andrà a ricoprire il ruolo di direttore dell'area tecnica e in particolare sarà il coordinatore della scuola calcio e del settore giovanile. L'incontro, svoltosi presso il Centro Sportivo "Lamapaola", nuova casa della Virtus Andria, è stato uno spartiacque tra la conclusione della stagione 2019/2020, che si chiude ufficialmente il 30 giugno, e l'inizio di un percorso ambizioso in preparazione all'annata successiva. Presente all'evento anche Vito Tisci, Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e Presidente del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti.

Il sodalizio del presidente Gecaleanu vuole essere protagonista e crescere ancora come ha fatto dal 2009, anno di nascita della Virtus: dai primi anni nei campionati di terza e seconda categoria, la compagine andriese milita da cinque stagioni consecutive nel campionato di Prima Categoria, dove nell'ultima annata ha chiuso al penultimo posto conquistando la salvezza, con la chiusura anticipata dei campionati dilettantistici. Nella prossima stagione la Virtus Andria punta a fare meglio, e l'arrivo di Raffaele Quaranta ne è una dimostrazione: l'ex bandiera della Fidelis, dove ha giocato per sette stagioni tra Serie C2 e Serie B accumulando 220 presenze e 8 gol, porta con sè tanta esperienza accumulata dal 2004 ad oggi anni in giro per il mondo con i progetti Campus Inter e Inter Academy. «Queste esperienze mi hanno insegnato molto - ha dichiarato Quaranta - e voglio trasmettere all'interno della Virtus tutto ciò che ho imparato. Tornare ad Andria è sempre un piacere, il rapporto con la città non si è mai interrotto, e questo mi ha spinto molto nell'accettare questa chiamata. Sposare un nuovo progetto dedicato ai giovani è una delle cose che ho sempre sognato, e la Virtus Andria che è una società già consolidata a livello di settore giovanile vuole fare qualcosa di diverso».

Con l'arrivo di Quaranta cambiano anche i ruoli nello staff tecnico della Virtus, ampliato assieme allo staff medico e organizzativo. Nuovo allenatore sarà infatti Vito Fanelli, che passa il testimone all'ex centrocampista della Fidelis nel ruolo di direttore dell'area tecnica. L'obiettivo minimo secondo Fanelli è «la crescita dei giovani, lavorando i ragazzi sul campo e aiutandoli ad esprimere le proprie qualità. Il calcio è natura, e si può migliorare attraverso la voglia, la passione e il sacrificio». Intanto, in vista della nuova stagione si pensa anche ad allargare la famiglia della Virtus Andria che per questa estate ha organizzato il "Summer Soccer Camp", un campo estivo per ragazzi dai 5 ai 16 anni in programma dal 6 al 10 luglio e dal 13 al 17 luglio. Un'occasione per accogliere bambini e ragazzi che amano lo sport più bello del mondo e vogliono entrare a far parte di una grande famiglia, iniziando un percorso di crescita e far sbocciare il proprio talento.