Investito un pedone in Viale Venezia Giulia
Prognosi di 90 giorni. Intervento il Nucleo Pronto Intervento della Polizia Municipale
giovedì 2 febbraio 2017
15.00
Investimento di pedone alle ore 12:20 circa su Viale Venezia Giulia all'incrocio semaforico con Via Mazzini.
Un'autovettura Fiat Multipla condotta da un giovane, proveniente da Via Mazzini in presenza del verde semaforico, svoltando a sinistra su Viale Venezia Giulia in direzione della stazione, per cause in corso di accertamento, urtava un'anziana donna che attraversava la carreggiata. A seguito dell'urto il pedone cadeva al suolo riportando lesioni per le quali è stata immediatamente soccorsa dal conducente dell'autovettura investitrice e da sottufficiali della Polizia Municipale in transito sulla zona poco dopo il fatto. La donna è stata trasportata presso il Pronto soccorso dell'Ospedale "L. Bonomo" di Andria con autoambulanza del 118 intervenuta poco dopo.
La donna, dopo gli accertamenti clinici per appurare l'entità delle lesioni riportate, è stata ricoverata con 90 giorni di prognosi. Le indagini sono condotte dagli specialisti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale della Polizia Municipale che stanno ricostruendo la dinamica dell'evento infortunistico.
Un'autovettura Fiat Multipla condotta da un giovane, proveniente da Via Mazzini in presenza del verde semaforico, svoltando a sinistra su Viale Venezia Giulia in direzione della stazione, per cause in corso di accertamento, urtava un'anziana donna che attraversava la carreggiata. A seguito dell'urto il pedone cadeva al suolo riportando lesioni per le quali è stata immediatamente soccorsa dal conducente dell'autovettura investitrice e da sottufficiali della Polizia Municipale in transito sulla zona poco dopo il fatto. La donna è stata trasportata presso il Pronto soccorso dell'Ospedale "L. Bonomo" di Andria con autoambulanza del 118 intervenuta poco dopo.
La donna, dopo gli accertamenti clinici per appurare l'entità delle lesioni riportate, è stata ricoverata con 90 giorni di prognosi. Le indagini sono condotte dagli specialisti del Nucleo di Pronto Intervento e Infortunistica Stradale della Polizia Municipale che stanno ricostruendo la dinamica dell'evento infortunistico.