"Ester: la salvezza attraverso una donna", incontro a Palazzo di Città

Appuntamento questa sera a partire dalle ore 19

giovedì 17 gennaio 2019 12.17
La regina Ester rappresenta al femminile l'immagine di Mosè. Come lui c'è un'identità che si rivela lentamente, prima nell'autocoscienza, poi nell'identificazione con un popolo, quello ebraico, torturato nei secoli. Anche nel libro di Ester c'è un re, un nemico visibile e invisibile, un editto di persecuzione e morte, un Salvatore invisibile che entra, con la Sua bontà, nelle trame perverse e negative dei malvagi della storia.

Si svolgerà questa sera presso la Sala Consiliare del Comune di Andria un incontro sul personaggio biblico di Ester, personaggio della Bibbia ebraica e dell'Antico Testamento cristiano. La sua storia è raccontata nel libro di Ester ed è celebrata, secondo la religione ebraica, nella festa di Purim. La Chiesa cattolica la considera una santa e la ricorda il 1º luglio. L'incontro in programma questa sera si intitola "Ester: la salvezza attraverso una donna"; organizzazione a cura del Centro Italiano Femminile, del Club per l'Unesco di Andria e dell'associazione "Le amiche per le amiche".

PROGRAMMA

Ore 19,00: Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria
Saluti delle autorità

Ore 19,15: Il Libro di Ester in musica (Musica ebraica)

Ore 19,20: Ester: il percorso dell'identità
Prof.ssa Porzia Quagliarella, Teologa e Psicoterapeuta

Ore 19,50: Monologo sul libro di Ester
Dott.ssa Sara Matarrese, Psicoterapeuta

Ore 20,15: Conclusioni