Donna derisa in piazza Catuma, Giovanna Bruno: "Mi rammarica l’indifferenza della gente"
"In maniera molto beffarda qualcuno si è divertito a far girare foto e video di una evidente donna in stato di disagio sociale"
giovedì 27 maggio 2021
14.06
"Raccapricciante la scena che qualcuno, in maniera molto beffarda, si è divertito a far girare foto e video di una evidente donna in stato di disagio sociale. Quello che mi rammarica è proprio l'indifferenza e l'ilarità di tanta gente, per nulla preoccupata ad affrontare moralmente e socialmente la difficoltà che quella persona stava vivendo". Commenta così il sindaco Giovanna Bruno quanto accaduto ieri sera in piazza Catuma: una donna derisa mentre sembrerebbe stesse urinando. Anziché aiutarla ed invitarla a desistere qualcuno attorno a lei ha preferito scattare foto a posta e sui social. Sono intervenute le forze dell''ordine per porre fine a ciò che stava tristemente accadendo, oltre che naturalmente far disperdere l'assembramento che si era creato.
"Questa città, ancora una volta, la ereditiamo piena di macerie morali e materiali. E con tanta speranza dobbiamo imparare a ricostruirla proprio su queste macerie. Proprio stamattina nella Villa Comunale si è fatto tutto un lavoro di preparazione e di accoglienza alle scolaresche, per consentire loro di trascorrere nella bellezza e nella natura una giornata di scuola. Questa è la città che ci piace costruire e raccontare". Il Sindaco Bruno, poi, rivolgendosi ai giovani, conclude: "Ai giovani dico solo che sono il motore importante della nostra comunità e della società in generale: dovrebbero dar valore al quotidiano, quindi concentrarsi maggiormente su come possono essere utili alla società, piuttosto che mischiarsi nella massa della superficialità e della carenza di messaggi".
"Rimango incredulo di fronte a tali avvenimenti che offendono la coscienza di ogni cittadino responsabile - è stato il primissimo commento dell'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno- . Decoro pubblico e rispetto verso il prossimo non dovrebbero mancare in ognuno di noi".
"Questa città, ancora una volta, la ereditiamo piena di macerie morali e materiali. E con tanta speranza dobbiamo imparare a ricostruirla proprio su queste macerie. Proprio stamattina nella Villa Comunale si è fatto tutto un lavoro di preparazione e di accoglienza alle scolaresche, per consentire loro di trascorrere nella bellezza e nella natura una giornata di scuola. Questa è la città che ci piace costruire e raccontare". Il Sindaco Bruno, poi, rivolgendosi ai giovani, conclude: "Ai giovani dico solo che sono il motore importante della nostra comunità e della società in generale: dovrebbero dar valore al quotidiano, quindi concentrarsi maggiormente su come possono essere utili alla società, piuttosto che mischiarsi nella massa della superficialità e della carenza di messaggi".
"Rimango incredulo di fronte a tali avvenimenti che offendono la coscienza di ogni cittadino responsabile - è stato il primissimo commento dell'assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno- . Decoro pubblico e rispetto verso il prossimo non dovrebbero mancare in ognuno di noi".