Discoverland in Corte: la musica si trasforma sotto il cielo di Trani
Pier Cortese e Roberto Angelini portano a Palazzo delle Arti Beltrani il loro viaggio musicale tra reinterpretazioni sorprendenti e brani originali
mercoledì 3 settembre 2025
12.14
L'elegante Corte Davide Santorsola si prepara a vibrare di emozioni e sperimentazioni sonore per il nuovo appuntamento della rassegna "Musica a Corte" di Palazzo delle Arti Beltrani, che domenica 7 settembre ospiterà dalle ore 21:00 (porta ore 20:30) il duo Discoverland, formato da Pier Cortese e Roberto Angelini. Un progetto artistico che riscrive la musica: un viaggio musicale tra reinterpretazioni audaci e brani inediti, dove la tradizione incontra l'innovazione.
Discoverland nasce nel 2011 dall'incontro artistico e umano tra Cortese e Angelini, entrambi cantautori, produttori e polistrumentisti con una lunga carriera alle spalle. Il loro sodalizio si fonda su una visione condivisa: rileggere brani iconici della musica italiana e internazionale attraverso arrangiamenti sorprendenti, che mescolano acustica, elettronica, steel guitar e loop digitali. Il risultato è un mash-up emozionale e raffinato, grazie al quale Paolo Conte incontra i Sigur Rós, Madonna si tinge di bossanova e Bob Marley si veste di sfumature hawaiane.
Nascono due dischi: "Discoverland" (2012), che unisce fantasia, ricerca e paradosso, in un amalgama suggestivo e surreale, evocando connessioni come quella tra Bjork e I Kings of Convenience o Ben Harper e Fabrizio De Andrè, e "Drugstore" (2016), dove le canzoni vengono completamente trasformate con un approccio elettro-bucolico, portando l'ascoltatore in un "ranch psichedelico", una terra di scoperta dove esplorazione e sperimentazione sono al centro del processo creativo.
Dopo tantissimi concerti in giro per l'Italia, anni di successi e collaborazioni prestigiose - tra cui quella con Niccolò Fabi, che li ha voluti al suo fianco nel tour di "Ecco" e nel pluripremiato "Tradizione e Tradimento" -, nasce l'urgenza di confrontarsi con nuovi territori. Questa volta, oltre alla ricerca sonora, c'è la necessità di un racconto originale: una riflessione che culmina con la pubblicazione di "Ero", un concept album di inediti e il conseguente tour con Niccolò Fabi, organizzato da La Fabbrica Live in collaborazione con Magellano Concerti. Pubblicato nel 2024, "Ero", interamente composto da brani originali, segna una nuova fase creativa per il duo, che abbandona le cover per esplorare territori sonori propri, mantenendo intatta la loro cifra stilistica fatta di contaminazioni e poesia.
Pier Cortese, romano, è noto per la sua sensibilità cantautorale e per la capacità di fondere melodia e sperimentazione. Ha collaborato con artisti come Max Gazzè e ha firmato colonne sonore e produzioni indipendenti. Roberto Angelini, classe 1975, ha esordito con l'album "Il Signor Domani" e ha conquistato il pubblico con hit come "Gatto Matto". Musicista richiesto per il suo stile unico alla lap steel, ha lavorato con Fabi, Silvestri, Gazzè, Planet Funk e molti altri. È anche fondatore dell'etichetta Fiori Rari, fucina di nuovi talenti.
Il live di Discoverland a Trani sarà un'occasione imperdibile per lasciarsi trasportare in un universo sonoro dove ogni nota racconta una storia, ogni arrangiamento è una scoperta. Un concerto che promette di essere coinvolgente e sorprendente, perfettamente in linea con lo spirito della rassegna "Musica a Corte", che da anni porta nel cuore della Puglia il meglio della musica d'autore.
I biglietti per il concerto di "Discoverland" di domenica 7 settembre a Trani (poltronissima numerata: 25,00 euro – posto unico: 20,00 euro) possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00, ad eccezione del lunedì) in via Beltrani 51 a Trani oppure cliccando qui.
Tutti i biglietti per i singoli eventi sono acquistabili, oltre che al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, anche sul circuito Vivaticket alla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani, oppure prenotabili al numero di whatsApp 3923892767, provvisto del catalogo con tutti gli spettacoli da scegliere e opzionare, poi sarà la segreteria a richiamare per la conferma.
La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani
Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it
Discoverland nasce nel 2011 dall'incontro artistico e umano tra Cortese e Angelini, entrambi cantautori, produttori e polistrumentisti con una lunga carriera alle spalle. Il loro sodalizio si fonda su una visione condivisa: rileggere brani iconici della musica italiana e internazionale attraverso arrangiamenti sorprendenti, che mescolano acustica, elettronica, steel guitar e loop digitali. Il risultato è un mash-up emozionale e raffinato, grazie al quale Paolo Conte incontra i Sigur Rós, Madonna si tinge di bossanova e Bob Marley si veste di sfumature hawaiane.
Nascono due dischi: "Discoverland" (2012), che unisce fantasia, ricerca e paradosso, in un amalgama suggestivo e surreale, evocando connessioni come quella tra Bjork e I Kings of Convenience o Ben Harper e Fabrizio De Andrè, e "Drugstore" (2016), dove le canzoni vengono completamente trasformate con un approccio elettro-bucolico, portando l'ascoltatore in un "ranch psichedelico", una terra di scoperta dove esplorazione e sperimentazione sono al centro del processo creativo.
Dopo tantissimi concerti in giro per l'Italia, anni di successi e collaborazioni prestigiose - tra cui quella con Niccolò Fabi, che li ha voluti al suo fianco nel tour di "Ecco" e nel pluripremiato "Tradizione e Tradimento" -, nasce l'urgenza di confrontarsi con nuovi territori. Questa volta, oltre alla ricerca sonora, c'è la necessità di un racconto originale: una riflessione che culmina con la pubblicazione di "Ero", un concept album di inediti e il conseguente tour con Niccolò Fabi, organizzato da La Fabbrica Live in collaborazione con Magellano Concerti. Pubblicato nel 2024, "Ero", interamente composto da brani originali, segna una nuova fase creativa per il duo, che abbandona le cover per esplorare territori sonori propri, mantenendo intatta la loro cifra stilistica fatta di contaminazioni e poesia.
Pier Cortese, romano, è noto per la sua sensibilità cantautorale e per la capacità di fondere melodia e sperimentazione. Ha collaborato con artisti come Max Gazzè e ha firmato colonne sonore e produzioni indipendenti. Roberto Angelini, classe 1975, ha esordito con l'album "Il Signor Domani" e ha conquistato il pubblico con hit come "Gatto Matto". Musicista richiesto per il suo stile unico alla lap steel, ha lavorato con Fabi, Silvestri, Gazzè, Planet Funk e molti altri. È anche fondatore dell'etichetta Fiori Rari, fucina di nuovi talenti.
Il live di Discoverland a Trani sarà un'occasione imperdibile per lasciarsi trasportare in un universo sonoro dove ogni nota racconta una storia, ogni arrangiamento è una scoperta. Un concerto che promette di essere coinvolgente e sorprendente, perfettamente in linea con lo spirito della rassegna "Musica a Corte", che da anni porta nel cuore della Puglia il meglio della musica d'autore.
I biglietti per il concerto di "Discoverland" di domenica 7 settembre a Trani (poltronissima numerata: 25,00 euro – posto unico: 20,00 euro) possono essere acquistati anche con Carta docente, Carta della Cultura Giovani e del Merito al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani (aperto dal martedì alla domenica dalle ore 16:00 alle ore 21:00, ad eccezione del lunedì) in via Beltrani 51 a Trani oppure cliccando qui.
Tutti i biglietti per i singoli eventi sono acquistabili, oltre che al botteghino di Palazzo delle Arti Beltrani, anche sul circuito Vivaticket alla pagina dedicata a Palazzo delle Arti Beltrani, oppure prenotabili al numero di whatsApp 3923892767, provvisto del catalogo con tutti gli spettacoli da scegliere e opzionare, poi sarà la segreteria a richiamare per la conferma.
La brochure di tutti gli appuntamenti della stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani
Info Palazzo delle Arti Beltrani tel: 0883 500044, info@palazzodelleartibeltrani.it