Coronavirus, Confcommercio Andria: orario prolungato per i fruttivendoli
Da domani 14 marzo saranno aperti dal mattino sino alle ore 18
venerdì 13 marzo 2020
14.49
Orario prolungato con chiusura alle ore 18 dal 14 marzo anche per i fruttivendoli di Andria. Sulla scorta degli ultimi eventi legati all'emergenza coronavirus, Confcommercio Andria, aderendo alle richieste provenienti da alcuni soci del settore della vendita al dettaglio dell'ortofrutta ha deciso di promuovere e sostenere questa iniziativa di tenere aperti gli esercizi commerciali di questo settore alimentare ininterrottamente, senza pausa pranzo.
"Rapportandoci alle precise disposizioni emanate dal Governo in merito alle precauzioni da adottare per questa situazione emergenziale nazionale, abbiamo deciso di promuovere questa proposta. I nostri aderenti del commercio al dettaglio del settore ortofrutticolo, osserveranno da domani, sabato 14 marzo l'orario prolungato. Pertanto gli esercizi commerciali resteranno aperti ininterrottamente fino alle ore 18, tutti i giorni feriali, sabato compreso. Questa volontà da parte dei nostri aderenti, assunta con senso di responsabilità, va principalmente nella direzione di rispettare sia l'obiettivo legato alla sicurezza urbana sia quello di venire incontro ai consumatori, agevolando il più possibile un regolare ed ordinato approvvigionamento alimentare", sottolineano Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria e Giacinto Capogna, responsabile Fida Confcommercio Andria.
"Rapportandoci alle precise disposizioni emanate dal Governo in merito alle precauzioni da adottare per questa situazione emergenziale nazionale, abbiamo deciso di promuovere questa proposta. I nostri aderenti del commercio al dettaglio del settore ortofrutticolo, osserveranno da domani, sabato 14 marzo l'orario prolungato. Pertanto gli esercizi commerciali resteranno aperti ininterrottamente fino alle ore 18, tutti i giorni feriali, sabato compreso. Questa volontà da parte dei nostri aderenti, assunta con senso di responsabilità, va principalmente nella direzione di rispettare sia l'obiettivo legato alla sicurezza urbana sia quello di venire incontro ai consumatori, agevolando il più possibile un regolare ed ordinato approvvigionamento alimentare", sottolineano Claudio Sinisi, delegato Confcommercio Andria e Giacinto Capogna, responsabile Fida Confcommercio Andria.