Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà

Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine

sabato 10 maggio 2025 15.21
La Segreteria Nazionale SNAP - Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia, in una nota a firma del Segretario nazionale, Antonio Colabella- denuncia pubblicamente "la frustrazione che serpeggia tra le forze dell'ordine, quotidianamente impegnate a contrastare i diversi fenomeni criminali che attanagliano il nostro Paese".

"A livello nazionale è oggettivo il problema che vede, sempre più spesso, casi di arresti in flagranza di reato per delitti di tipo predatorio e/o di aggressione alle persone o ai nostri colleghi, risolversi con la scarcerazione dopo poche ore o pochi giorni, degli autori i quali, anche se la responsabilità del fatto criminale è conclamata e incontrovertibile, ottengono quasi immediatamente la libertà.
Emblematico è il caso segnalatoci dalla provincia B.A.T., ove ad Andria, a fine aprile u.s., un uomo con un altro giovane malvivente, è stato tratto in arresto mentre era intento ad asportare un SUV. I due delinquenti sono stati assicurati alla giustizia mediante l'azione sinergica della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza ma, questa eccellente attività di Polizia Giudiziaria, è servita a ben poco dato che l'indomani i due soggetti sono stati rimessi in libertà, con il solo onere, a carico di uno dei due, di presentarsi a firmare una volta al giorno presso una caserma delle Forze dell'Ordine.
Lo stesso uomo scarcerato e sottoposto all'obbligo di firma, evidentemente dopo aver firmato in caserma, avrà ben pensato di aver ricevuto il "lasciapassare" per tornare a rubare automobili. Difatti, a distanza di meno di una settimana, con un altro complice, lo stesso è stato tratto in arresto a Barletta mentre era intento ad impossessarsi di un altro SUV di lusso.
I due arrestati sono stati posti a disposizione dell'Autorità Giudiziaria che, dopo aver convalidato l'arresto, ha disposto per entrambi la medesima misura….L'OBBLIGO DI FIRMA!
A questo punto, se quello che rischiano questi farabutti si riduce a dover apporre il loro "autografo" una volta al giorno, non meravigliamoci nell'assistere a scene da far west come il furto d'auto recentemente avvenuto di giorno ed in centro a Cerignola, anzi abituiamoci!
Per noi operatori delle Forze dell'Ordine questa è una beffa!"

"Lo SNAP -prosegue la nota- evidenzia che questi fenomeni generano un gravissimo allarme sociale accrescendo quel senso di insicurezza che soffoca la gente perbene, soprattutto nella provincia BAT che si distingue a livello nazionale, in primis, per il fenomeno dei furti d'auto (1).
Riteniamo che non siano sono sufficienti le operazioni delle forze di polizia, se poi queste si "sciolgono come neve al sole".
I nostri operatori sono sempre più stanchi e demotivati e con loro lo sono i cittadini che subiscono gli effetti di riforme della giustizia caratterizzate dall'INcertezza della pena e da una miriade di scappatoie e pene alternative che non generano sicurezza e quindi non portano allo sviluppo della nostra Nazione.
Per lo SNAP sicurezza e sviluppo sono un binomio imprescindibile!

Chiudiamo ricordando lo scrittore calabrese Corrado Alvaro:
" La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile".
(1) ricerca annuale de Il Sole 24 Ore: anno 2024 la provincia BAT registra 896,6 denunce per furto d'auto ogni 100.000 abitanti.