All'ospedale Bonomo di Andria riaperta la sala angiografica
Era stata chiusa nei giorni scorsi a fini precauzionali dopo la positività di un paziente
venerdì 17 aprile 2020
14.11
Riaperta la sala angiografica dell'ospedale 'Bonomo' di Andria. Era stata chiusa la scorsa settimana a fini precauzionali e gli interventi in emodinamica sospesi dopo la positività di un paziente sottoposto a un intervento di Radiologia Interventistica. Il personale entrato in contatto con la persona contagiata è stato posto in quarantena a fini precauzionali. I luoghi sono stati sottoposti a bonifica.
Lo fa sapere la Asl Bat che fornisce anche un aggiornamento in merito all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie dove al momento ci sono 18 pazienti presenti al reparto di Malattie Infettive, 10 in Obi (osservazione breve intensiva) del Pronto Soccorso, 3 in rianimazione, 10 dimissibili ma ancora ricoverati, 19 dimessi a domicilio e 17 deceduti. Nella giornata di ieri, giovedì 16 aprile, sono stati ricoverati 8 pazienti provenienti dalla RSA "San Giuseppe", di Canosa di Puglia (il cui numero è ricompreso nel dato Obi) e, in totale, dal 1° aprile ad oggi, a Bisceglie, sono arrivati 21 pazienti provenienti dalla stessa Rsa.
Lo fa sapere la Asl Bat che fornisce anche un aggiornamento in merito all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie dove al momento ci sono 18 pazienti presenti al reparto di Malattie Infettive, 10 in Obi (osservazione breve intensiva) del Pronto Soccorso, 3 in rianimazione, 10 dimissibili ma ancora ricoverati, 19 dimessi a domicilio e 17 deceduti. Nella giornata di ieri, giovedì 16 aprile, sono stati ricoverati 8 pazienti provenienti dalla RSA "San Giuseppe", di Canosa di Puglia (il cui numero è ricompreso nel dato Obi) e, in totale, dal 1° aprile ad oggi, a Bisceglie, sono arrivati 21 pazienti provenienti dalla stessa Rsa.