Al via domani un importante corso di aggiornamento forense
In programma a Bari. Nel Comitato tecnico scientifico il prof. avv. Tommaso di Gioia
mercoledì 20 giugno 2018
17.09
Prende il via domani il seminario forense organizzato dalla Scuola di Aggiornamento Forense dell'Ordine degli Avvocati di Bari dal titolo "Nuovi percorsi giuridico-legali di valorizzazione del territorio e del paesaggio" che si terrà nel capoluogo regionale presso il VI piano del Palazzo di Giustizia.
Due le giornate di studio, una il 21 giugno 2018 e l'altra l'11 luglio 2018 che vedranno come relatori importanti nomi del panorama scientifico e giuridico nazionale, da Dioguardi, Torre, Borri, Calderazzi, agli avvocati Profeta, Tarantino e Tuccari. Organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico, si avvale della Direzione scientifica del prof. Avv. Tommaso di Gioia e della prof.ssa avv. Alma Lucia Giuseppina Tarantino.
Sarà trattato, in particolare, un argomento molto interessante e soprattutto attuale: nel corso degli anni il concetto di edilizia e quello di paesaggio sono andati evolvendosi ed oggi l'utilizzo del territorio è disciplinato da norme che incentivano un edilizia sostenibile. Il seminario curato dalla Fondazione della Scuola Forense barese e di aggiornamento professionale, con il patrocinio di ConfEdilizia, si propone di affrontare sistematicamente ed approfondire la disciplina normativa tecnica e regolamentare nella materia, attraverso la sinergia dei saperi specifici, prevedendo dunque il contestuale contributo di giuristi, tecnici, economisti, amministratori del territorio.
La segreteria del corso, presente presso il Palazzo di Giustizia di Bari, in piazza Enrico De Nicola 1 -VI piano, è contattabile presso lo 080.5794890 email:scuolaforensebarese@ordineavvocati.bari.it
Due le giornate di studio, una il 21 giugno 2018 e l'altra l'11 luglio 2018 che vedranno come relatori importanti nomi del panorama scientifico e giuridico nazionale, da Dioguardi, Torre, Borri, Calderazzi, agli avvocati Profeta, Tarantino e Tuccari. Organizzato dal Comitato Tecnico Scientifico, si avvale della Direzione scientifica del prof. Avv. Tommaso di Gioia e della prof.ssa avv. Alma Lucia Giuseppina Tarantino.
Sarà trattato, in particolare, un argomento molto interessante e soprattutto attuale: nel corso degli anni il concetto di edilizia e quello di paesaggio sono andati evolvendosi ed oggi l'utilizzo del territorio è disciplinato da norme che incentivano un edilizia sostenibile. Il seminario curato dalla Fondazione della Scuola Forense barese e di aggiornamento professionale, con il patrocinio di ConfEdilizia, si propone di affrontare sistematicamente ed approfondire la disciplina normativa tecnica e regolamentare nella materia, attraverso la sinergia dei saperi specifici, prevedendo dunque il contestuale contributo di giuristi, tecnici, economisti, amministratori del territorio.
La segreteria del corso, presente presso il Palazzo di Giustizia di Bari, in piazza Enrico De Nicola 1 -VI piano, è contattabile presso lo 080.5794890 email:scuolaforensebarese@ordineavvocati.bari.it