Al via alle jam session per musicisti, dilettanti e professionisti

Appuntamento fisso ogni mercoledì sera presso il ristorante Donna Carmela di Andria per gli artisti interessati

giovedì 9 maggio 2019 10.16
A cura di Valentina Chico
Lo staff del ristorante Donna Carmela di Andria propone una novità culturale nel panorama andriese in collaborazione con Lino Vezzoso come cantante, Riccardo Lorusso alla chitarra acustica ed elettrica, Micky Zagaria alla batteria e percussioni e Domenico Aceto come fonico di sala. Ogni mercoledì vi è un appuntamento fisso per dar vita a delle jam session, curate sino all'ultimo dettaglio, a cui può partecipare sia chi suona musica a livello dilettantistico che professionale, insieme ad una band professionista in loco che avrà sempre il piacere di suonare con chiunque voglia cimentarsi.

Varie sono le jam già sin ora ora organizzate nel ristorante e che hanno riscontrato particolare successo, tanto da riproporre ancora l'appuntamento settimanale del mercoledì sera.Ricordiamo che le jam session sono delle riunioni di musicisti in cui questi improvvisano, ciascuno con il proprio strumento, sulla base di schemi di accordi scelti o temi ricorrenti al fine di intrattenere il pubblico o anche solo per mettere alla prova le loro abilità di improvvisazione.

La sala del ristorante dispone di un impianto audio luci professionale, di un palco dove potersi esibire, di strumenti musicali professionali e infine di un tecnico audio.
L'intento è quello di creare uno spazio musicale autentico dedicato non solo a chi fa musica a livello dilettantistico ma anche e soprattutto più professionale.
La domanda che può sorgere, a tal proposito è ''perché sono importanti le jam session?''

Tra i motivi fondamentali vi è che le jam permettono di creare chimica tra i musicisti: improvvisare aiuta ad ascoltare i propri compagni musicisti, ad offrire loro un miglior supporto musicale e persino ad anticiparne le mosse. Per i membri di una band che non suonano musica improvvisata può risultare difficile raggiungere durante la jam, con nuovi compagni di musica, la stessa chimica che c'è in una normale band, ed è per questo che le jam session sono così importanti, aiutano a crescere a livello musicale. L'improvvisazione, inoltre, può portare a nuove idee per le canzoni: durante una jam, i musicisti non si preoccupano di sbagliare una nota, né di suonare l'accordo sbagliato, perché sanno che questa libertà può portare a qualcosa di nuovo.
Suonare nelle jam session aiuta poi a combattere la paura del palcoscenico: osando durante l'improvvisazione si assume maggiore padronanza degli strumenti, pur commettendo qualche errore le prime volte, si diventa man mano più bravi e si acquisisce maggiore padronanza del proprio strumento. Non per ultimo, tra i motivi incentivanti a partecipare alla prossima jam del mercoledì sera, è la possibilità do conoscere nuovi musicisti e divertirsi.

Si invitano pertanto tutti i musicisti di qualsiasi estrazione culturale, che suonino qualsiasi strumento, che siano studenti di qualsiasi Scuola/Accademia e Conservatorio a prender parte della famiglia. Ad attendere vi sarà un ricco buffet dedicato ad un prezzo molto competitivo, e soprattutto tanta allegria!
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la pagina ufficiale Facebook del Ristorante (Donna Carmela - C.S Motel dell'Ulivo) o i numeri telefonici riportati in locandina.
locandina