Vurchio imposte e tasse
Vurchio imposte e tasse
Politica

Vurchio (Pd): "Pianificare a lunga scadenza, senza interessi e sanzioni, i pagamenti di imposte, tasse e tributi locali"

"Sarà necessario fare molto di più per evitare, dopo la pandemia, che la morte sia di tipo economico"

"Dai ristoranti ai bar, dai parrucchieri agli estetisti, dal comparto moda al turismo ed eventi e mobili, fino al commercio al dettaglio ed agli ambulanti. Sono molti i settori che dovranno contrastare l'emorragia economica causata dalla pandemia di coronavirus", commenta Giovanni Vurchio, segretario cittadino del Partito Democratico.

"Nonostante l'allentamento delle misure restrittive ed il lento ri-avvio delle attività, questi settori lanciano un grido di allarme al governo: ll "DL Rilancio", nonostante contenga una infinità di piccoli interventi in favore di imprese e famiglie, tali misure potrebbero non risultare sufficienti a risollevare una situazione socio-economica, di per sé già fragile e complessa.
Serve, non solo spostare le scadenze fiscali (il 16 settembre è una data troppo vicina!), ma pianificare, a lunga scadenza e senza interessi e sanzioni, tutti quei pagamenti di imposte, tasse e tributi locali maturati ante e post febbraio 2020. Viceversa, si creerà un ingorgo fiscale (contributi personali, contributi dipendenti, irpef, Ires, addizionali, IMU e Tasi, IVA, rateizzazioni da rottamazioni ter, accertamenti fiscali sulle annualità precedenti, rateizzazione degli avvisi bonari) che non consentirà una tranquilla ripartenza delle attività-prosegue il commercialista Giovanni Vurchio. -Sarà necessario fare molto di più per evitare, dopo la pandemia, e quindi dopo aver dato priorità alla salute pubblica, che la morte sia di tipo economico. Se non si interverrà con maggiore decisione, molte delle attività chiuse con "decreto" non saranno in grado di sopravvivere. I costi fissi non sono certamente stati "bloccati" e anche la restituzione rateale - a breve scadenza- delle imposte risulterà del tutto insufficiente".

"Lo Stato dovrà fare un passo indietro effettivo -che non vuol significare rinuncia- se vorrà veramente rilanciare in futuro tutti i settori produttivi", conclude Giovanni Vurchio.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • tari
  • giovanni vurchio
  • tributi comunali
  • Tasi
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.