M5S di Andria
M5S di Andria
Politica

Vicenda libri di testo, M5S: "Effetti del dissesto del Comune di Andria"

"Hanno lasciato nell'abbandono genitori, cartolibrai e dirigenti scolastici ma soprattutto i bambini!!!"

Sulla vicenda dei buoni libro ad Andria è ormai caos: secondo quanto dichiarato da alcuni genitori, il trasferimento della somma di 180 mila euro che il Comune -attraverso una determinazione predisposta qualche giorno fa- deve trasferire alle varie scuole non potrebbe avvenire se non prima di 40 giorni circa. In pratica, i libri sui banchi di scuola non arriveranno prima di Natale in quanto, le scuole, ricevuti i fondi, dovranno poi completare l'iter burocratico nei riguardi delle cartolibrerie, che ormai sono sul piede di guerra avendo manifestato il proprio disappunto nei confronti degli uffici comunali all'istruzione.

Infatti, già da qualche giorno i cartolibrai stanno chiedendo a gran voce che si faccia definitivamente il punto della situazione, avendo gli stessi già provveduto ad acquistare e pagare i libri di testo.

In attesa di una comunicazione ufficiale da Palazzo di Città ecco la nota odierna del gruppo consiliare del M5S, che per il tramite del capogruppo avvocato Michele Coratella, cerca di puntualizzare la situazione che stanno vivendo le migliaia e migliaia di famiglie andriesi. Ecco la nota:

"Sul caos dei libri di testo ad Andria, quello che ci stanno raccontando in questi giorni è l'ennesima presa in giro!
Dal Comune fanno sapere che la responsabilità della mancata distribuzione dei libri di testo è esclusivamente dei dirigenti!
Non è così!
Mentono ancora una volta!!!
La legge 297/94 sulla "Fornitura gratuita libri di testo" dice che "agli alunni delle scuole elementari, statali o abilitate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale, i libri di testo, compresi quelli per i ciechi, sono forniti gratuitamente dai comuni, secondo modalità stabilite dalla legge regionale, ferme restando le competenze di cui agli articoli 151 e 154, comma 1".
Le proposte che girano nei gruppi dei genitori delle scuole sono quelle di acquistare i libri a spese delle famiglie, per essere poi rimborsati dai cartolibrai quando riceveranno i soldi dal Comune.
Quando? Boh!!!
La verità da dire ai genitori?
Non ci stanno capendo nulla!
Non sanno quando e come pagheranno la fornitura.
I genitori ricevono versioni diverse ad ogni domanda.
L'unica verità certa è che hanno distrutto il nostro comune, hanno lasciato nell'abbandono genitori, cartolibrai e dirigenti scolastici ma soprattutto i bambini!!!
Solo per aver creato questo disagio, questo danno irreversibile ai nostri bambini dovrebbero dimettersi e andare a casa!
Abbiate un minimo di dignità!"
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.