M5S di Andria
M5S di Andria
Politica

Vicenda libri di testo, M5S: "Effetti del dissesto del Comune di Andria"

"Hanno lasciato nell'abbandono genitori, cartolibrai e dirigenti scolastici ma soprattutto i bambini!!!"

Sulla vicenda dei buoni libro ad Andria è ormai caos: secondo quanto dichiarato da alcuni genitori, il trasferimento della somma di 180 mila euro che il Comune -attraverso una determinazione predisposta qualche giorno fa- deve trasferire alle varie scuole non potrebbe avvenire se non prima di 40 giorni circa. In pratica, i libri sui banchi di scuola non arriveranno prima di Natale in quanto, le scuole, ricevuti i fondi, dovranno poi completare l'iter burocratico nei riguardi delle cartolibrerie, che ormai sono sul piede di guerra avendo manifestato il proprio disappunto nei confronti degli uffici comunali all'istruzione.

Infatti, già da qualche giorno i cartolibrai stanno chiedendo a gran voce che si faccia definitivamente il punto della situazione, avendo gli stessi già provveduto ad acquistare e pagare i libri di testo.

In attesa di una comunicazione ufficiale da Palazzo di Città ecco la nota odierna del gruppo consiliare del M5S, che per il tramite del capogruppo avvocato Michele Coratella, cerca di puntualizzare la situazione che stanno vivendo le migliaia e migliaia di famiglie andriesi. Ecco la nota:

"Sul caos dei libri di testo ad Andria, quello che ci stanno raccontando in questi giorni è l'ennesima presa in giro!
Dal Comune fanno sapere che la responsabilità della mancata distribuzione dei libri di testo è esclusivamente dei dirigenti!
Non è così!
Mentono ancora una volta!!!
La legge 297/94 sulla "Fornitura gratuita libri di testo" dice che "agli alunni delle scuole elementari, statali o abilitate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale, i libri di testo, compresi quelli per i ciechi, sono forniti gratuitamente dai comuni, secondo modalità stabilite dalla legge regionale, ferme restando le competenze di cui agli articoli 151 e 154, comma 1".
Le proposte che girano nei gruppi dei genitori delle scuole sono quelle di acquistare i libri a spese delle famiglie, per essere poi rimborsati dai cartolibrai quando riceveranno i soldi dal Comune.
Quando? Boh!!!
La verità da dire ai genitori?
Non ci stanno capendo nulla!
Non sanno quando e come pagheranno la fornitura.
I genitori ricevono versioni diverse ad ogni domanda.
L'unica verità certa è che hanno distrutto il nostro comune, hanno lasciato nell'abbandono genitori, cartolibrai e dirigenti scolastici ma soprattutto i bambini!!!
Solo per aver creato questo disagio, questo danno irreversibile ai nostri bambini dovrebbero dimettersi e andare a casa!
Abbiate un minimo di dignità!"
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • libri di testo
Altri contenuti a tema
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.