scossa di terremoto
scossa di terremoto
Attualità

Trema ancora la terra, forte scossa avvertita anche nella Bat

Ancora un evento sismico localizzato in Molise

La terra trema ancora nel vicino Molise. Alle ore 20.19 di questa sera è stata registrata un'altra breve ma forte scossa di terremoto che, secondo l'Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia, sarebbe di 5.2 di magnitudo.

Il forte sisma è stato avvertito non solo nelle province di Foggia e Bari, ma in tutta la Puglia e a nord fino a Roma e nelle Marche. Si tratta del secondo fenomeno sismico di forte intensità in appena due giorni con epicentro nella medesima zona, che si inserisce nel quadro di una intensa attività che sta interessando il territorio molisano avvezzo a tali fenomeni. Subito dopo, infatti, sono state registrate altre due scosse di terremoto probabilmente di assestamento più lievi, una alle 20:26 di magnitudo 2.8 e l'altra alle 20:30 di magnitudo 3 e tutte in provincia di Campobasso.

Secondo una nota diramata dalla sala operativa della sezione pugliese della Croce Rossa Italiana, «Al momento non si segnalano danni a persone o cose, nel territorio Garganico. Le Sale Operative CroceRossa continueranno a monitorare la situazione per garantire la serenità di tutti».

+++AGGIORNAMENTO+++ Dopo la scossa delle 20.19 di magnitudo assestata sul 5.1 da INGV - Centro Nazionale Terremoti, sono state registrate in tutto altre 13 scosse di magnitudo compresa tra 2.0 e 3.0, e intorno alle 22.22 si è registrato un nuovo terremoto di magnitudo ML 4.5 nella zona a 4 km a sud-est di Montecilfone (CB), ad una profondità di 9 km.

  • terremoto
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Terremoto nella notte sul Gargano Terremoto nella notte sul Gargano La scossa di magnitudo 3.8, è stata registrata alle ore 3.30 dall'INGV
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria Di nuovo terremoto: scossa avvertita ad Andria L'epicentro è in Basilicata
Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Terremoto: ad Andria nessuna segnalazione di danni ad edifici o cose Questa notte sarà attivato un gruppo di lavoro a disposizione dei cittadini per eventuali segnalazioni
Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano Emiliano: protezione civile regionale segue situazione sisma foggiano I volontari della provincia di Foggia stanno monitorando il territorio
Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Terremoto questa sera: forte scossa ad Andria ed in tutto il nord barese Avvertito nitidamente in città
Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Allerta meteo gialla per forte vento dalla mezzanotte di venerdì 14 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.