Scuola bus
Scuola bus
Territorio

Trasporto scolastico: ritiro tesserini

Sarà necessario presentarsi presso il Servizio Mobilità e Trasporti

Il Comune di Andria rende noto che al fine di garantire per l'anno scolastico 2017/218 la migliore organizzazione del Servizio Trasporto Scolastico per gli alunni frequentanti le Scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) e accogliere anche le domande giunte fuori termine previa dovuta istruttoria, coloro che ne abbiano fatto richiesta entro il 31 agosto 2017, sono invitati a presentarsi presso il Servizio Mobilità e Trasporti sito in via Potenza n. 21 (nei pressi della Stazione Bari – Nord), nei giorni e negli orari di apertura al pubblico per il ritiro del tesserino di riconoscimento, qualora non l'abbiano già fatto, entro e non oltre il giorno 31 ottobre 2017.

Inoltre, tutti quelli che abbiano presentato richiesta di accesso al servizio di trasporto scolastico oltre il termine sopra indicato, sono invitati a presentarsi presso il Servizio Mobilità e Trasporti sito in via Potenza n. 21 (nei pressi della Stazione Bari – Nord) nei giorni e negli orari di apertura al pubblico per confermare tale richiesta di accesso entro e non oltre giovedì 2/11/2017.

I soggetti che necessitano del servizio e non hanno ancora presentato l'istanza, potranno farlo fino a martedì 31 ottobre 2017, termine improrogabile.
Per informazioni rivolgersi al: Settore 3 – Servizio Mobilità e Traffico, via Potenza n. 21 – tel. 0883/290206 – 290232 – 290302, fax 0883/553835.




  • Scuola
  • trasporto scolastico
Altri contenuti a tema
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.