Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Traffico di dopanti e droga, blitz della Guardia di Finanza

L'operazione anche nella Bat, coinvolte due organizzazioni criminali: 13 arresti e 21 denunce

Maxi operazione contro il traffico di sostanze dopanti, droga e banconote false. La Guardia di Finanza ha eseguito 13 arresti, 21 denunce all'Autorità Giudiziaria e ha sequestrato 2.500 farmaci a due sodalizi criminali attivi nel capoluogo pugliese e in altri 7 comuni tra le province di Bari e Bat.

Un dipendente di uno stabilimento della azienda farmaceutica Merck Serono con sede a Bari, Dario Sannino, che aveva mansioni manageriali, avrebbe ricoperto un ruolo centrale in una delle due organizzazioni sgominate questa mattina all'alba nell'operazione "Body and drugs" dai militari del Gruppo Pronto Impiego di Bari, diretti magistralmente sul campo dal tenente colonnello Massimo Battaglino.

Le ordinanze cautelari sono state eseguite a carico di Giuseppe Giammaria, Adriano Novelli, Marco Colella e Michele Giangaspero (in carcere), Dario Sannino, Saverio De Santis, Domenico Ludovico, Nicola Tedesco, Francesco Montemurro, Michele Alberto, Tommaso Favia, Vincenzo Palumbo e Michele Favia (ai domiciliari).

La complessa attività d'indagine con intercettazioni telefoniche ed ambientali, è stata avviata in seguito al sequestro - in occasione di un controllo stradale al casello Bari Nord - di sostanze dopanti ed ha consentito di accertare, tra l'altro, l'illecita commercializzazione del farmaco Saizen prodotto dalla Merck Serono s.p.a..

Una sostanza che contiene l'ormone della crescita denominato GH (destinato ad usi clinici), avente quale principio attivo la somatropina. Attraverso un'articolata attività di intercettazioni telefoniche ed ambientali è emerso che enormi quantità di Saizen venivano rubate dallo stabilimento di Modugno per rifornire numerosi body builder baresi per aumentare le loro prestazioni fisiche.

«Un ruolo centrale nella vicenda ha assunto - scrive la Procura della Repubblica di Bari in una nota - Dario Sannino dipendente con mansioni manageriali di Merck Serono s.p.a. - società che ha attivamente collaborato all'indagine - il quale si era impossessato di numerose fiale dell'indicato farmaco e delle relative etichette».

L'uomo, abusando del suo ruolo aziendale e del rapporto di prestazione d'opera, si era impossessato di numerose fiale, con le relative etichette, rivendendole a Saverio De Santis e Domenico Ludovico, gestori ed istruttori della palestra "Le phisique du role" a Bari e ad altre persone che, a loro volta, provvedevano alla successiva cessione a terzi utilizzatori.

Le Fiamme Gialle hanno accertato che il valore sul mercato della singola fiala del farmaco era a pari circa 400 euro. Il valore d'affari del traffico illecito è stato stimato in più di 250.000 euro. Ben articolato il sistema di rivendita del farmaco che finiva solo nelle mani solo di coloro che l'organizzazione stabiliva. Per gli altri conosciuti come "pellegrini" il gruppo consegnava semplicemente acqua fisiologica spacciandola per il Saizen.

«A Sannino e al cognato Giangaspero, soggetto portatore di vari precedenti penali - scrive ancora la Procura della Repubblica di Bari - è contestato anche il reato di tentata rapina in danno di un autoarticolato adibito al trasporto del farmaco Saizen.

Presso l'indicata palestra ed in luoghi nella disponibilità del Ludovico - si legge ancora nel comunicato stampa - sono state rinvenute e sottoposte a sequestro anche numerose altre sostanze (testosterone, nandrolone, metenolone, etc.) inserite nella tabelle nel Ministero della Sanità quali sostanze stupefacenti e/o psicotrope o anabolizzanti.

Giammaria - conclude la nota - oltre alla cessione di sostanze anabolizzanti, era dedito anche alla illecita vendita di sostanze stupefacenti, unitamente a Novelli, Tommaso e Michele Favia, Colella e Palumbo condotte di detenzione e spendita di banconote false da 20,00 e 50,00 euro»
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.