Luogo della sparatoria
Luogo della sparatoria
Cronaca

Tentato omicidio di due persone in un condominio di via Indipendenza: reso noto il dispositivo del Tribunale

Ritenuto il vizio parziale di mente, aumentata la pena per la continuazione, ridotta per la scelta del rito, la condanna per Felice Lotti è di 3 anni e 4 mesi di reclusione

Era stato condannato a tre anni e quattro mesi di carcere dal Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani il 27enne andriese Felice Lotti per il tentato omicidio di due persone avvenuto il 6 aprile 2021 in un cortile condominiale di via Indipendenza, a pochi passi da quella che sarebbe diventata la Questura Bat, ancora in fase di ultimazione dei lavori. Il giudice monocratico tranese mercoledì scorso, 7 dicembre ha letto il dispositivo della sentenza, ritenendo la sussistenza del vizio parziale di mente per il Lotti, aumentando la pena per la continuazione, che è stata poi ridotta per la scelta del rito. Accolta così, quasi nel suo complesso la tesi difensiva degli avvocati Raffaele Losappio e Magda Merafina anche se non c'è stata la riqualificazione del reato da tentato omicidio a lesioni personali. Riconosciute, al 27enne, le attenuanti del "vizio parziale di mente". Il pubblico ministero aveva invece chiesto una condanna a 10 anni di reclusione per tentato omicidio, porto illegale di arma da fuoco, ricettazione e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale.

Quel giorno Lotti avrebbe sparato ad un 30enne, suo conoscente, ferendolo all'inguine e ad un amico che era con lui, ferito di striscio alla caviglia sinistra. Il 30enne venne trasportato in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. L'indagato venne rintracciato e arrestato dai Carabinieri il giorno seguente a Bisceglie, nonostante fosse sottoposto alla misura di sorveglianza speciale e obbligo di soggiorno nel comune federiciano.

Nel corso dell'interrogatorio di garanzia ammise le sue responsabilità negando l'intenzione di uccidere i due soggetti. In realtà secondo lo psichiatra forense nominato dal giudice, il 27enne era perfettamente in grado di intendere e di volere al momento della sparatoria, parere opposto per il consulente della difesa. Adesso si attendono le motivazioni del GUP, che saranno depositate entro febbraio 2023.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Fuga di gas, traffico in tilt in via Sant’Andrea Operai al lavoro. Sul posto la Polizia locale
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.