Luogo della sparatoria
Luogo della sparatoria
Cronaca

Tentato omicidio di due persone in un condominio di via Indipendenza: reso noto il dispositivo del Tribunale

Ritenuto il vizio parziale di mente, aumentata la pena per la continuazione, ridotta per la scelta del rito, la condanna per Felice Lotti è di 3 anni e 4 mesi di reclusione

Era stato condannato a tre anni e quattro mesi di carcere dal Giudice per l'udienza preliminare del Tribunale di Trani il 27enne andriese Felice Lotti per il tentato omicidio di due persone avvenuto il 6 aprile 2021 in un cortile condominiale di via Indipendenza, a pochi passi da quella che sarebbe diventata la Questura Bat, ancora in fase di ultimazione dei lavori. Il giudice monocratico tranese mercoledì scorso, 7 dicembre ha letto il dispositivo della sentenza, ritenendo la sussistenza del vizio parziale di mente per il Lotti, aumentando la pena per la continuazione, che è stata poi ridotta per la scelta del rito. Accolta così, quasi nel suo complesso la tesi difensiva degli avvocati Raffaele Losappio e Magda Merafina anche se non c'è stata la riqualificazione del reato da tentato omicidio a lesioni personali. Riconosciute, al 27enne, le attenuanti del "vizio parziale di mente". Il pubblico ministero aveva invece chiesto una condanna a 10 anni di reclusione per tentato omicidio, porto illegale di arma da fuoco, ricettazione e violazione degli obblighi della sorveglianza speciale.

Quel giorno Lotti avrebbe sparato ad un 30enne, suo conoscente, ferendolo all'inguine e ad un amico che era con lui, ferito di striscio alla caviglia sinistra. Il 30enne venne trasportato in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria e sottoposto ad un delicato intervento chirurgico. L'indagato venne rintracciato e arrestato dai Carabinieri il giorno seguente a Bisceglie, nonostante fosse sottoposto alla misura di sorveglianza speciale e obbligo di soggiorno nel comune federiciano.

Nel corso dell'interrogatorio di garanzia ammise le sue responsabilità negando l'intenzione di uccidere i due soggetti. In realtà secondo lo psichiatra forense nominato dal giudice, il 27enne era perfettamente in grado di intendere e di volere al momento della sparatoria, parere opposto per il consulente della difesa. Adesso si attendono le motivazioni del GUP, che saranno depositate entro febbraio 2023.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • tribunale di trani
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.