Tentativo di furto in una stazione di servizio
Tentativo di furto in una stazione di servizio
Cronaca

Tentativo di furto in una stazione di servizio: scatta piano antirapine

E' accaduto la notte scorsa alle porte di Canosa di Puglia. Con le guardie giurate della Vegapol intervento della Polizia di Stato

Un tentativo di furto di tabacchi all'interno di una stazione di servizio ha fatto scattare la notte scorsa il piano antirapine nel nord barese.
E' accaduto alle porte di Canosa di Puglia, nella notte dell'8 febbraio. Una segnalazione di allarme furto ha segnalato alla sala operativa della Vegapol, che ignoti malviventi si stavano intrufolando all'interno di una stazione di servizio carburanti sulla s.p. 231, in territorio di Canosa di Puglia.

Immediatamente una prima pattuglia dell'istituto di vigilanza, in servizio nella zona industriale, si portava sul posto. Giunta in prossimità del luogo del tentativo di furto, i pneumatici dell'auto di servizio della Vegapol esplodevano, a causa dei chiodi a tre punte disseminati dal malviventi lungo la strada. Nel frangente, mentre l'auto si bloccava, la guardia giurata notava che dalla stazione di servizio fuoriusciva del fumo dalla porta d'ingresso: era il nebbiogeno antirapina entrato in funzione.

Nonostante l'auto forata in più punti, la guardia giurata della Vegapol, raggiungeva comunque la stazione di servizio, constatando l'azione in atto del nebbiogeno e la porta scorrevole d'ingresso visibilmente danneggiata, con vetri in frantumi e telaio superiore divelto. Nel frattempo giungevano subito sul posto altre due pattuglie della Vegapol che potevano controllare la struttura, senza rilevare presenza di alcuno dei malviventi, in quanto fuggiti all'arrivo dei vigilanti.

Del tentativo di rapina veniva quindi data notizia al numero di emergenza "113" della Polizia di Stato, che faceva giungere sul posto una "volante" del Commissariato di P.S. di Canosa di Puglia, mentre scattava il piano antirapine messo in atto dalle Forze dell'ordine quando accadono questi episodi predatori.
I malviventi, per compiere indisturbati il tentativo di furto, avevano disseminato sul fondo stradale, numerosi chiodi a tre punte, in particolare sparsi nei dintorni della stazione di servizio, al fine di bloccare chi si fosse avvicinato durante l'azione degli ignoti malfattori, che comunque non sono riusciti nel loro intento, andando via a mani vuote, solo grazie alla tempestività ed audacia dei vigilanti della Vegapol.

Con non poca fatica, si è quindi proceduto a recuperare in tutta l'area interessata, i chiodi a tre punte sparsi dai malviventi, per evitare ulteriori disagi e danneggiamenti anche agli automobilisti in transito su un'arteria così particolarmente trafficata. Detti chiodi, presi in velocità, possono produrre incidenti di notevole entità.
  • polizia
  • istituto di vigilanza
  • Controlli Polizia
  • tentativo di furto
Altri contenuti a tema
Presentato lo Sportello di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere  Presentato lo Sportello di Ascolto presso il Comando di Polizia Locale di Andria per la violenza di genere  Coloro che vogliono segnalare un abuso od una violenza, vittime e non, possono recarsi presso gli uffici del Comando
Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione» Questura di Andria: «Dieci nuovi agenti in arrivo insufficienti a sopperire ai venti collocati in pensione» Colapietro, segretario generale del Silp: «Un pannicello caldo» le assegnazioni di nuovi agenti previsti dal ministero dell’Interno
Tentano di rubare all'interno di un'area di servizio tra Andria e Corato: denunciati a piede libero dai Carabinieri Tentano di rubare all'interno di un'area di servizio tra Andria e Corato: denunciati a piede libero dai Carabinieri I tre sono stati bloccati in flagranza di reato dal personale in forza all'istituto di vigilanza di Ruvo di Puglia
Tentano di rubare un Suv Mercedes: le guardie giurate della "Vigilanza Giurata" lo sventano Tentano di rubare un Suv Mercedes: le guardie giurate della "Vigilanza Giurata" lo sventano E' accaduto questa notte nella centralissima via Boccaccio
Pusher a bordo di una bici elettrica, arrestato nel centro storico di Andria Pusher a bordo di una bici elettrica, arrestato nel centro storico di Andria Spesso riescono facilmente a guardarsi la fuga viste le stradine anguste
Anche la Polizia locale in prima linea nell'attività di prevenzione e contrasto degli incendi Anche la Polizia locale in prima linea nell'attività di prevenzione e contrasto degli incendi Nel 2022 contestate 143 sanzioni per violazione dell’ Ordinanza riguardante norme in materia di contrasto agli incendi e pulizia dei terreni
Semestrale DIA: Nella Bat “mafia autoctona…frammentata, costituita da tanti clan” Semestrale DIA: Nella Bat “mafia autoctona…frammentata, costituita da tanti clan” Nella relazione del I semestre 2022, i rilievi e le criticità di un territorio con tante infiltrazioni anche da fuori provincia
Fondazione della Polizia di Stato: i numeri dell'attività della Questura di Andria nel territorio della Bat Fondazione della Polizia di Stato: i numeri dell'attività della Questura di Andria nel territorio della Bat Circa 98mila le persone identificate, 150 gli arresti effettuati e 1226 le persone denunciate
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.