Minoranze contro la TARES
Minoranze contro la TARES
Politica

Tares 2013, Opposizioni: «Voti negativi in commissione, le 7mila firme a rischio»

Nessuna sanzione prevista per i ritardi dei pagamenti. Difficile rideterminare le somme

Avviato l'iter della proposta di deliberazione delle opposizioni a Palazzo di Città, Partito Democratico, Andria 3, Italia dei Valori, L'Alternativa, La Risposta per Andria e Sel, sull'attuazione del tributo Tares 2013. In particolare, furono raccolte negli scorsi mesi, quasi settemila firme di cittadini per l'iniziativa popolare che manifestava essenzialmente un dissenso verso questo tributo e verso la sua regolamentazione: «La nostra proposta tende ad evitare l'applicazione di sanzioni per i ritardi nei pagamenti determinati da tale incresciosa situazione di vero e proprio caos - scrivono i partiti di minoranza - ed impegna gli uffici comunali a rideterminare il tributo in ragione delle riduzioni previste dal regolamento, provvedendo al rimborso nei confronti di coloro che erroneamente hanno pagato di più. Un obiettivo semplicemente di giustizia, motivato dagli errori del Comune, ma l'avvio della discussione lascia presagire il rigetto da parte della maggioranza di centro destra che già nelle commissioni ha espresso voto contrario».

In Commissione, infatti, la proposta ha già avuto vita difficile, ma i partiti di opposizione ricordano come un primo risultato sia stato ottenuto dalla loro iniziativa: «L'Ufficio competente ha formalmente ammesso che la banca dati del Comune è "incompleta e non adeguata tanto da generare avvisi non corretti" e ha messo nero su bianco che "in caso di mancato pagamento si procederà al sollecito senza sanzioni ed interessi" - continua la nota delle minoranze - Prendiamo pertanto atto del pronunciamento della dirigente e invitiamo dunque tutti i contribuenti che hanno ricevuto avvisi con evidenti errori a risolvere prima tali errori presso gli uffici comunali, direttamente o facendosi rappresentare da Caf e organizzazioni sindacali, e solo dopo provvedere al pagamento del tributo, considerato che non si pagano sanzioni per i ritardi».

Poi l'ultima annotazione sulla prosecuzione dell'iter della proposta: «Il nostro impegno per l'approvazione della delibera dunque continua per un obiettivo di trasparenza, di certezza del diritto e di equità contributiva - concludono dalle opposizioni - Siamo infatti convinti che i macroscopici errori che il Comune ha commesso, debbano diventare formale e inoppugnabile motivo di esclusione delle sanzioni, sgombrando così il campo da equivoche interpretazioni del Regolamento. Attendiamo il centro destra in Consiglio Comunale e lo sfidiamo a confrontarsi una volta per tutte sull'effettivo costo del servizio rifiuti che nel piano finanziario è passato da circa 11 milioni a circa 16 milioni di euro».
  • Comune di Andria
  • tares
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.